Roma è seconda al mondo per ore passate in macchina, decima per il traffico

Roma è seconda al mondo per ore passate in macchina, decima per il traffico
di

Roma si porta a casa due primati di cui forse avrebbe fatto volentieri a meno, nell'annuale classifica di INRIX dedicata al fenomeno del traffico a livello mondiale, la capitale italiana si porta a casa il secondo posto per ore complessive passate dai suoi cittadini all'interno di una macchina, e il decimo per livello di traffico.

Città più congestionate: al primo posto Mosca, al secondo Istanbul, quindi Bogota, Città del Messico, San Paolo, Londra, Rio de Janeiro, Boston e San Pietroburgo. E al decimo posto troviamo invece proprio Roma.

È stato quantificato che il problema del traffico costi ai soli Stati Uniti d'America 87 miliardi di dollari in mancata produttività. Boston, Washington e Chicago occupano i tre gradini del podio per le città più congestionate d'America. Guardando poi solo a Boston, dove il residente medio spende 164 ore in macchina, il traffico costa all'economia della città oltre 4,1 miliardi di dollari all'anno.

Ma torniamo a Roma: i residenti della Città eterna passano in macchina, ogni anno, 254 ore. Fanno peggio solo i cittadini della capitale della Colombia, Bogotà che detiene il primato in questa categoria.

Una perdita economica notevole, a cui si aggiungono i danni alla qualità della vita, alla salute e all'ambiente. Quello del traffico è un problema particolarmente grave, e ogni soluzione per combatterlo va incoraggiata.