
A Roma 500 nuovi scooter elettrici Zig Zag: 50 minuti gratis per provare il servizio
Muoversi a Roma può essere complicato, per facilitare le cose però si può fare affidamento alla flotta di Zig Zag, ora completamente elettrica. Sono infatti disponibili 500 nuovi scooter elettrici Zig Zag in tutta la capitale.
500 nuovi veicoli che segnano l'importante passaggio di Zig Zag Sharing all'elettrico. Una decisione strategica che mira a rispettare quanto più possibile il patrimonio della città eterna e sensibilizzare cittadini e turisti in merito a una mobilità sempre più sostenibile (cosa di cui abbiamo un grande bisogno, visti i continui blocchi del traffico a Roma). Offrire i nuovi scooter è stato possibile grazie alla collaborazione con GO Sharing, non a caso troverete i loghi Zig Zag e GO Sharing, anche se i veicoli potranno regolarmente essere noleggiati tramite l'app per smartphone di Zig Zag.
Scompaiono dunque i Tricity a benzina per essere rimpiazzati da scooter elettrici più leggeri, adatti anche al pubblico femminile. Roma è solo il primo passo di un'espansione più grande, Zig Zag ha infatti intenzione di raggiungere tutto il territorio nazionale - sempre nel rispetto dell'ambiente. A tal proposito grazie alla partnership con Pulsee gli scooter verranno ricaricati con energia proveniente da fonti rinnovabili.
Entro la fine dell'anno Zig Zag vuole raggiungere l'obiettivo dei 1.500 scooter elettrici in città ed estendere l'offerta anche al bike sharing in free floating. Ecco alcune aree di Roma dove potete trovare i nuovi scooter elettrici di Zig Zag e GO Sharing:
- Stazione Termini e Tiburtina
- Via del Corso (rif. negozio Zara)
- Largo Argentina (rif. negozio Tiger)
- Piazza Barberini (angolo quattro fontane)
- Piazzale Ostiense, Piramide
- Piazza Trilussa, Trastevere
- Piazzale Garibaldi, Gianicolo
- Piazzale Ponte Milvio
Gli studenti di Roma Tre e Luiss Guido Carli potranno inoltre avere tariffe agevolate per l'utilizzo degli scooter, infine dal 7 al 28 febbraio ogni utente potrà beneficiare di 50 minuti di guida gratuita con il codice GREEN50, con validità di 2 settimane dall'inserimento.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Incontrate Valentino Rossi nel Metaverso: il campione lancia il VR46 Metaverse
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo
- Uno scooter elettrico sta aiutando l'esercito ucraino nella guerra contro la Russia
- Quale patente della moto prendere? Differenze fra AM, A1, A2 e A3
- Emoving Days 2022: doppio appuntamento con la mobilità elettrica a due ruote
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ