6
Speciale Lifestyle
Takeshi's Castle: è sempre tempo di Mai dire Banzai!

Rolls-Royce e Hyundai hanno annunciato una nuova partnership che si concentrerà sul portare la propulsione completamente elettrica e le tecnologie delle celle a combustibile a idrogeno nel mercato aeronautico. Questo nuovo protocollo d’intesa dovrebbe portare a un aereo elettrico alimentato da idrogeno.
Per chi non lo sapesse, Rolls-Royce è solamente una delle filiali di proprietà di Rolls-Royse Holdings, multinazionale fondata nel 2011 che opera principalmente nel settore aerospaziale e della difesa, tanto che oggi è il secondo produttore mondiale di motori aeronautici ed è già all’attivo da tempo nei settori della propulsione marina e dell'energia.
Questa collaborazione potrebbe quindi essere una sorpresa per molti appassionati, ma è una evoluzione piuttosto logica per i due colossi: la collaborazione verrà avviata a tutti gli effetti nei prossimi mesi con lo sviluppo di nuovi sistemi di alimentazione e propulsione con grandi capacità di industrializzazione, portando dunque all’obiettivo finale della creazione di un aereo elettrico alimentato da celle di idrogeno, il quale dovrebbe arrivare nel 2025 o negli anni successivi.
Rob Watson di Rolls-Royce ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con Hyundai Motor Group, che offre una preziosa opportunità per sfruttare le capacità che ciascuna azienda apporta dai settori aerospaziale e automobilistico. Il mercato della mobilità aerea avanzata offre un grande potenziale commerciale e questa collaborazione supporta le nostre ambizioni congiunte di aprire la strada nel mercato della mobilità aerea avanzata”.
Proprio nella giornata di ieri, invece, Hyundai ha confermato di essere al lavoro su un’elettrica economica per l’Europa.
Altri contenuti per Rolls-Royce
Contenuti più Letti