
Rolls-Royce: la Boat Tail da oltre 20 milioni di euro è solo l'inizio
INFORMAZIONI SCHEDA
La Rolls-Royce Boat Tail ha fatto parlare di sé: sono poche le case automobilistiche che hanno il prestigio e il know-how per creare esemplari personalizzati da oltre 20 milioni di euro. “Se lusso deve essere che sia sfrenato”, così devono aver pensato i tre fortunati proprietari.
Torsten Müller-Otvös, CEO della prestigiosa casa inglese, ha dichiarato l'intenzione di produrre un nuovo modello della divisione Coachbuild ogni due anni. Nuovo appuntamento per una Rolls da 20 milioni nel 2023? Forse, perché affinché progetti simili vedano la luce serve innanzitutto la domanda degli acquirenti.
L'ambizioso programma iniziò nel 2017, quando fu presentata l'esclusiva Rolls-Royce Sweptail, un esemplare unico ispirato alle auto da viaggio degli anni '30. Da lì il pubblico iniziò ad interessarsi alle Rolls-Royce del reparto Coachbuild, per la Boat Tail molti clienti si fecero avanti e nel frattempo la divisione crebbe a vista d'occhio.
Ciò non si rifletterà però nel numero di vetture: “Non c'è alcuna intenzione di aumentare i volumi, poiché l'intenzione è chiaramente quella di creare progetti che appariranno significativi per la storia del marchio anche tra 70-100 anni o giù di lì, pezzi che siano davvero unici”, ha dichiarato Müller-Otvös.
Il reparto Coachbuild non va confuso con quello Bespoke, che aiuta i clienti Rolls a personalizzare i modelli regolarmente in commercio. Le due parti coesistono e collaborano, migliorandosi a vicenda e mantenendo l'indipendenza: il CEO Müller-Otvös sembra aver trovato il perfetto equilibrio per l'azienda.
Il CEO ha infine dribblato la domanda più pungente posta dalla testata Autocar: la Boat Tail è stata veramente venduta a 20 milioni di sterline (circa 23,4 milioni di euro)? Il nostro desiderio di conoscere è destinato a non essere soddisfatto. Nel frattempo il prestigioso produttore è al lavoro su di una Silent Shadow elettrica, magari anche la prossima creatura del reparto Coahbuild sarà spinta da questo tipo di propulsione.
Altri contenuti per Rolls-Royce
- Rolls-Royce e Hyundai collaboreranno per aerei elettrici da lanciare entro 2025-2028
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rolls-Royce presenterà la seconda Boat Tail al concorso Villa d'Este 2022
- Questa Rolls-Royce Cullinan costa quasi 1 milione di euro ma è blindata da Klassen
- Rolls-Royce Spectre: questa EV rappresenta il futuro del brand
Rolls-Royce

Contenuti più Letti
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- La Porsche 914 degli anni '70 si rifà il look: ecco la versione completamente EV
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- 1 commentiL'erede elettrica della Lexus LFA avrà un cambio manuale e volante steer-by-wire
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Entro il 2024 Hyundai svelerà due auto elettriche piccole ed economiche per l'Europa
- La Honda Civic Type R si mostra in video con tutti gli accessori ufficiali della casa