
Rivoluzione Tesla: addio ai negozi, si venderà solo online. L'assistenza sarà rafforzata
Nella serata di ieri, 28 febbraio 2019, Tesla ed Elon Musk hanno annunciato diverse novità: la più importante è probabilmente l'arrivo tanto desiderato della Tesla Model 3 da 35.000 dollari negli USA, che permetterà all'azienda di consegnare ancor più modelli, ci sarà però anche un cambio di rotta sulle modalità di vendita.
Tesla ha infatti annunciato che diversi store fisici attualmente aperti chiuderanno presto i battenti: l'idea è di vendere le vetture soltanto online, andando così a ottimizzare ulteriormente i costi. Saranno pochissimi i negozi che rimarranno aperti, e solo con la funzione di show-room, dove gli utenti potranno vedere di persona le auto ma non acquistarle. Per questo sarà necessario riempire tutti i moduli presenti sul sito e configurare la propria Tesla di proprio pugno; avremo dunque soltanto dei Tesla Information Center sparsi per il globo - e speriamo che l'ottima vetrina di Milano, in piazza Gae Aulenti, resti attiva.
Questa è una notizia che colpisce (in positivo) più il mercato americano che gli altri, poiché la vendita online permetterà all'azienda di raggiungere nuovi Stati. A livello globale poi ci sarà un rafforzamento dell'assistenza post-vendita, con Tesla intenta a concentrare molta forza lavoro su questo aspetto, dove effettivamente a oggi è stata un tantino carente. Continua dunque la rivoluzione Tesla in tutto il mondo, dalla produzione alla vendita.
Altri contenuti per Tesla
- Anche Samsung SDI produrrà batterie 4680 per Tesla: obiettivo 8-12 GWh all'anno
- Tesla apre la stazione Supercharger numero 800 in Europa: siamo a 9.000 stalli di ricarica
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
Tesla

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti