
Rivian cerca location per costruire un impianto in Europa e sfidare Tesla
Rivian è un autentico fiume in piena. Dopo l’annuncio della commercializzazione dei suoi SUV e pick-up elettrici e la messa in funzione dei furgoni Amazon, la rivale americana di Tesla vuole costruire una fabbrica in Europa.
Sembra proprio che la società stia cercando una location adatta a erigere il suo nuovo impianto nel vecchio continente - andando così a fare concorrenza diretta a Tesla stessa. Elon Musk e soci stanno costruendo una nuova Gigafactory nei pressi di Berlino e contano di attivarla già entro l’estate 2021 - con la Model Y che sarà la prima Tesla assemblata in Europa. Anche Rivian però potrebbe scegliere la Germania per via della sua posizione strategica, altre location papabili sembrano essere l’Ungheria e il Regno Unito, anche se viste le complicazioni legate alla Brexit l’UK potrebbe perdere la sfida.
Purtroppo non c’è ombra dell’Italia, l’Emilia-Romagna sta facendo una corte spietata a Tesla ma anche avere Rivian sarebbe un’occasione d’oro, al momento però non sembrano esserci speranze. Un impianto Rivian sul continente potrebbe portare da noi non solo i nuovi modelli elettrici consumer dell’azienda ma anche i furgoni di Amazon, che negli USA hanno già inziato a consegnare pacchia zero emissioni. Ricordiamo che oltre ad Amazon, anche Ford Motors ha investito nella compagnia, per la quale si prevede un 2021 a dir poco elettrizzante...
Altri contenuti per Rivian
- Rivian si quota in borsa: varrà quasi quanto Ford e General Motors
- Chi ordina un Rivian oggi, dovrà attendere fino a 2 anni per la consegna del pickup EV
- Amazon detiene il 20 percento di Rivian: la compagnia si avvicina all'IPO
- Rivian: batterie a fuoco in un impianto, ma la situazione è sotto controllo
- Rivian punta tutto sui furgoncini Amazon, e l'R1T può aspettare
Rivian

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox