
Il ritorno della Sony Vision-S: nuovi video e sensori per l'elettrica giapponese
INFORMAZIONI SCHEDA
In queste ore a Las Vegas si sta svolgendo, seppur con il freno tirato e parzialmente in live streaming a causa del COVID, il CES 2021, un appuntamento che giusto lo scorso anno ha sorpreso tutti con un’auto inaspettata: la Sony Vision-S, prima elettrica del marchio giapponese. Ora la grande S ha pubblicato nuovi video a riguardo.
La presentazione della nuova Sony Vision-S ha “sconvolto” non poche persone, compresi molti addetti ai lavori, poiché il brand giapponese avrebbe avuto soldi e capacità per sfondare in un settore per lei inedito fino a questo momento. Di commercializzazione però si è parlato poco, anzi, Sony ha sempre smentito una vendita su grande scala. Nonostante questo oggi torniamo a parlare della vettura vista la pubblicazione di nuovi video da parte di Sony, che approfondisce gli aspetti legati alla progettazione e all’assemblaggio.
Sappiamo inoltre che la Vision-S è “imbottita” di sensori di nuova generazione per la guida autonoma, vanta un doppio motore da 400 kW (536 CV) con All-wheel Drive e accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi, raggiungendo una velocità massima di 240 km/h. Ciò che invece ancora non conosciamo è un ipotetico prezzo di vendita, la capacità della batteria e una possibile finestra di lancio - sempre che Sony decida davvero di commercializzarla assieme ai partner con cui l’ha realizzata.
Noi, nel nostro piccolo, iniziamo a crederci sul serio: è sempre un bene quando un nuovo prodotto arriva sul mercato, così da aumentare la concorrenza, inoltre vedere Sony entrare a gamba tesa nel settore automotive sarebbe qualcosa di davvero elettrizzante. Del resto sembra davvero quasi tutto pronto, il brand ha continuato a lavorare sulla vettura senza sosta, aumentando fra l’altro i sensori per la guida autonoma da 33 a 40 e portandola sulle strade pubbliche per i test di rito... È davvero possibile che tutti questi investimenti siano del tutto vani?
Altri contenuti per Sony Vision S
- Dalla joint venture tra Honda e Sony potrebbe nascere un nuovo marchio indipendente
- Sony ha trovato il partner automotive che cercava: prima auto elettrica nel 2025
- Sony cerca partner per costruire le sue nuove auto elettriche
- La Sony Vision-S si può guidare da remoto sfruttando la rete 5G e un volante da gaming
- Sony lancia il crossover Vision-S 02 e la divisione Sony Mobility Inc.
Sony Vision S

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Monovolume
Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo