
No, la Rimac non produrrà SUV. In compenso ha in mente numerose supercar
INFORMAZIONI SCHEDA
Molti produttori tipicamente associati ad auto ad alte prestazioni e di lusso si sono dati ai SUV negli ultimi anni. L'ultimo entrato nell'agone è Aston Martin con il DBX, mentre si attende perfino l'arrivo di un SUV Ferrari che ormai è già certo. Ma c'è anche una voce fuori dal coro: l'azienda croata Rimac non vuole saperne.
Ad escludere categoricamente l'idea che anche Rimac possa produrre SUV in futuro è direttamente il CEO dell'azienda Mate Rimac. "Da un punto di vista dell'idea imprenditoriale capisco", ha detto al magazine Top Gear. "Alla fine della fiera, puoi accontentare un certo pubblico entusiasta, oppure avere un business che riesce a sopravvivere. Cosa scegli? Scegli di sopravvivere".
Insomma, un produttore di automobili non può deliberatamente ignorare i trend del mercato. Ma Rimac per il momento è interessata a fare altro, e dopo la C_Two è un arrivo una nuova supercar biposto.
Contestualmente è interessante vedere come c'è chi inizia già a scommettere sulla morte dei SUV, o quantomeno sul ridimensionamento della loro popolarità. Come il N.1 di Volkswagen America che giusto ieri ha detto di credere che i millennial e la generazione Z uccideranno questo segmento di mercato, aprendo le porte ad una nuova epoca per l'automotive.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?