
Ride ER16, il monopattino italiano con grandi ruote da 16" e batteria estraibile
Nel corso dell’ultimo anno abbiamo visto arrivare sul mercato monopattini di tutti i tipi, spinti anche dal recente Bonus Mobilità 2020 del governo. Ora alla lista se ne aggiunge uno 100% italiano, davvero particolare e interessante, che prende il nome di Ride ER16.
Nei mesi scorsi abbiamo salutato con estremo piacere i nuovi modelli a marchio Xiaomi e Segway, il Ride ER16 però rappresenta qualcosa di unico nel panorama attuale e di estremamente versatile. Versatile perché sfrutta una batteria rimovibile che può essere usata anche per alimentare bici elettriche compatibili con il sistema Riderbank. Un accumulatore del peso di appena 500 grammi che si stacca in un secondo e può essere ricaricato comodamente a casa in circa 3 ore e mezza.
Il Ride ER16 è il primo monopattino sul mercato a offrire il Riderbank 2.0, questa però non è la sola particolarità del modello. A una prima occhiata infatti si notano subito le grandi ruote da 16”, un unicum in questo senso, visto che di solito si hanno modelli da 8”, 8,5”, 10” o al massimo 12”. Abbiamo inoltre un doppio freno a disco, una pedana da 21 cm, un motore da 250W e 252 Wh di energia, che dovrebbero essere sufficienti a coprire 20 km di autonomia.
25 km/h la velocità massima come previsto per legge, inoltre il manubrio è pieghevole per ottimizzare la portabilità. Arriviamo così al prezzo: tante idee innovative hanno ovviamente un costo, siamo infatti a 999 euro. IlRide ER16 si può già ordinare sullo shop ufficiale, le prime consegne sono previste per il prossimo mese di ottobre.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Dat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- A Milano arrivano 1.000 e-bike di TIER in sharing: come noleggiarle
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Incontrate Valentino Rossi nel Metaverso: il campione lancia il VR46 Metaverse
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia