
Ricerca rivela: i gas auto inquinano come benzina e diesel

INFORMAZIONI SCHEDA
Un nuovo studio pubblicato da Transport & Enviroment fa quasi cadere un falso mito sui gas auto, sostenendo che a livello ambientale inquinerebbe quanto la benzina ed il diesel. Un rapporto destinato a far a lungo discutere, ma vediamo di cosa si tratta.
ONG Transport & Enviroment sostiene che bruciare gas nelle auto "produce un inquinamento atmosferico uguale alle automobili alimentate a benzina, mentre il limitato vantaggio rispetto alle auto diesel si elimina" attraverso l'entrata in vigore delle nuove normative a livello internazionale. Secondo i ricercatori, i legislatori dovrebbero accettare il fatto che "il gas fossile non può contribuire a rendere puliti i trasporti e dovrebbe iniziare a tassarlo con aliquote analoghe a quelle applicate al gasolio ed alla benzina".
I ricercatori si soffermano sul fatto che "considerando gli effetti delle perdite di metano - un gas a forte effetto serra - i gas fossili potrebbero aumentare le emissioni di gas serra fino al 9% o ridurle al massimo del 12% a seconda del mezzo di trasporto utilizzato". Da qui la conclusione che le automobili a gas avrebbero un impatto simile al diesel, mentre per i camion si avvicina a quello dei migliori diesel. A livello marino, l'impatto ambientale del GNL sarebbe simile a quello del gasolio marino, con cifre variabili a seconda delle fuoriuscite di metano dal motore.
Nel rapporto si legge anche come "l'Italia consuma il 60% del metano utilizzato nei trasporti europei, rappresentando il 68% delle vendite di auto a metano, con un’accisa sul gas pari solo allo 0,5% di quella applicata al diesel. Se il GNL fosse tassato agli stessi livelli del gasolio, non ci sarebbero motivazioni economiche all’uso di camion a GNL".
Discorso diametralmente opposto per il biometano ed il metano sintetico, le cui emissioni sarebbero inferiori, ma il rovescio della medaglia è rappresentato dal fatto che le materie prime utilizzate per produrlo sono limitate e riuscirebbero a coprire solo il 10% del fabbisogno.
Il responsabile dei carburanti di T&E, Jori Sihvonen, spiega che "le auto, i camion e le navi a gas non portano benefici climatici e distraggono dall’obiettivo reale, il trasporto a zero emissioni. I governi devono resistere alle pressioni della lobby del gas, smettere di sprecare denaro pubblico prezioso per l’infrastruttura e di concedere agevolazioni fiscali per il gas fossile".
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- L'Unione Europea investirà 3 miliardi di euro sulle auto elettriche: ecco il piano
- Le auto elettriche più vendute nel 2020: trionfa la Francia, Tesla insegue
- 5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- Joe Biden convertirà oltre 645.000 veicoli federali USA all'elettrico
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 2 commentiAlla guida di una Ferrari 458 Cabrio con il Reddito di Cittadinanza: fermato
- Lancia Delta S4, Audi Quattro S1 e tante altre nella folle asta a tema Gruppo B
- 17 commentiLa normativa Euro 7 ucciderà le auto a benzina: parla Luca De Meo di Renault
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- 2 commentiIn Italia la spaventosa Tesla Model S Plaid+ con 840 km di autonomia