
Renault ZITY: il servizio di car sharing ufficiale del brand francese
Arriva Renault ZITY, un servizio con cui la casa automobilistica francese promette "la stessa flessibilità che si ha possedendo un'auto" senza tuttavia almeno parte degli svantaggi legati all'auto di proprietà. Il servizio è in collaborazione con Ferrovial, e mette al centro la Renault ZOE (che a livello vendite è stato un successone).
Eh già, perché la flotta di Renault ZITY sarà interamente composta dall'auto elettrica del brand. Ben 500 Renault ZOE a servizio dei clienti del nuovo servizio. Renault ZITY sarà disponibile a Parigi, 24 ore su 24, e 7 giorni su 7. A Parigi, come in molte altre capitali europee, il car sharing sta andando a gonfie vele. È addirittura un parigino su cinque ad usare abitualmente i servizi di car sharing.
Ma ZITY ha alle spalle anche una discreta esperienza, nel 2017 il servizio era stato lanciato a Madrid in Spagna. Nella città spagnola la flotta di Renault ZOE ha già toccato le 650 vetture.
"Questo debutto a Parigi rappresenta un nuovo passo in avanti per la partership tra il Gruppo Renault, pioniere nei veicoli elettrici in Europa, e Ferrovial, uno degli operatori di infrastrutture e servizi urbani più importanti al mondo".
Il funzionamento non si discosta molto da quello di altri servizi di car sharing: si usa un'app per cercare e prenotare i veicoli disponibili più vicini. Sempre lo smartphone permette poi di accedere al veicolo.
Altri contenuti per Renault
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Renault come Ford e Volvo: marchi separati per gestire auto elettriche e termiche
- Il CEO di Renault: le auto elettriche allo stesso prezzo delle benzina? Ancora lontani
- Renault si prepara a svelare nuovo veicolo a idrogeno: concept in arrivo il 19 maggio
- Renault riprende attività in Russia...e le sospende di nuovo: colpita anche Lada
Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo