
Renault e Dacia limiteranno la velocità a 180 km/h come Volvo
Nel marzo 2019 Volvo ha fatto una dichiarazione storica: a partire dal 2020 le sue auto avrebbero avuto la velocità autolimitata a 180 km/h. Ora anche Renault e Dacia potrebbero prendere la stessa decisione.
Alla base della decisione di Volvo vi era questa filosofia: “Non vogliamo che la gente si ferisca in modo serio o resti addirittura uccisa all’interno di una Volvo”. Un’idea condivisibile che potrebbe aver convinto anche Renault e Dacia, e a dirlo è un nuovo articolo dello Spiegel che riporta alcune frase dette dal CEO Renault Luca De Meo.
L’alta velocità resta la principale causa di morte sulle strade, motivo per cui il gruppo francese vorrebbe limitare la velocità massima a 180 km/h con un nuovo sistema di sicurezza chiamato Safety Coach. Analizzerà le condizioni della strada e i limiti di velocità segnalati, così da adattare di conseguenza l’andatura. La cosa probabilmente non andrà a genio a molti utenti, è però anche vero che sono pochi i posti nel mondo che permettono velocità al di sopra dei 130 km/h - dunque 180 km/h dovrebbe essere un limite non troppo restrittivo.
Solo gli utenti tedeschi potrebbero storcere il naso, visto che sulle loro Autobahn non esistono limiti. Non sappiamo esattamente quando Renault e Dacia inizieranno a vendere auto con questo dispositivo, di certo per il marchio rumeno potrebbe non essere una cattiva idea - visto il recente e controverso test Euro NCAP svolto sulla Dacia Sandero.
Altri contenuti per Renault
- Renault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Renault come Ford e Volvo: marchi separati per gestire auto elettriche e termiche
- Il CEO di Renault: le auto elettriche allo stesso prezzo delle benzina? Ancora lontani
- Renault si prepara a svelare nuovo veicolo a idrogeno: concept in arrivo il 19 maggio
Contenuti più Letti
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti
- Hackerano la Tesla Model S Plaid e toccano i 348 km/h