
Rallye di Sanremo: Carabinieri smascherano un equipaggio furbetto
INFORMAZIONI SCHEDA
Il Rallye di Sanremo, valevole per il Campionato Italiano Rally Sparco, si è appena concluso con la vittoria a sorpresa dell'equipaggio Craig Breen-Paul Nagle. Ma la notizia più curiosa dell'evento è la sospensione delle licenze di Antonio Rusce e Sauro Farnocchia, avvenuta a poche ore dall'inizio della gara.
La decisione, presa dal Tribunale Federale Aci Sport, è dovuta ad una ricognizione vietata avvenuta il 4 aprile. Il duo stava studiando i dettagli della tappa nei pressi di Borgomaro, azione esplicitamente vietata dal regolamento. Per loro sfortuna sono stati sottoposti ad un controllo anti-Covid dei Carabinieri. Rusce e Farnocchia si sono giustificati dichiarando il ruolo di addetti al servizio d'ordine del rally, affermazione ovviamente falsa: il verbale li ha inchiodati.
Non meno singolari le vicende che hanno plasmato la classifica finale: Craig Breen e Andrea Crugnola sono arrivati al traguardo con uno scarto di pochi secondi. La vittoria è andata in un primo momento al pilota italiano, a causa di 10 secondi di penalità inflitti a Breen per un ritardo all'entrata del parco assistenza. La direzione di gara ha poi ribaltato la decisione, asserendo che il contrattempo è giustificato dal traffico trovato durante un tratto di trasferimento e dando la vittoria al duo Breen-Nagle. Alle spalle delle due Hyundai i20 R5 è giunto Fabio Andolfi, su Skoda Fabia R5.
Restando in tema rally vi consigliamo di dare un'occhiata a questa splendida collezione di auto storiche, rubate e poi ritrovate in Spagna. Ancora più pregiata la collezione a tema Gruppo B del Museo Manoir de l'Automobile di Loheac, composta - tra le altre - da Lancia Delta S4 e Audi Sport Quattro S1 E2. (foto copertina ACI Sport)
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
- In Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Più multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?