
Quattro flop colossali dell'automotive: dall'Alfa Romeo Arna alla Ford Pinto
INFORMAZIONI SCHEDA
Ogni automobile è per noi un nuovo modello da analizzare, acquistare e guidare, per una casa di produzione invece è un investimento che deve portare a dei risultati - e la storia dell’automotive è costellata di epici insuccessi. Andiamo a scoprire i flop più scottanti di sempre.
La Leyland P76 apre questa nostra lista, una vettura australiana che ha tentato senza successo di lasciare il segno sul mercato delle quattro ruote. In due anni di vita ne furono prodotte soltanto 18.000 e quasi nessuno la conobbe al di fuori del proprio continente di nascita.
La NSU RO80 ha invece una storia leggermente diversa: i suoi produttori infatti giocarono la carta dell’innovazione a tutti i costi, installando sotto il cofano un motore rotante Wankel. Una novità assoluta che però risultò essere tutt’altro che ottimizzata, con problemi in ogni dove che vennero risolti solo con il passare del tempo. All’uscita però i giornalisti la criticarono a tal punto che quasi nessuno ne acquistò una.
La Ford Pinto uscì sul mercato afflitta da numerosi problemi, bollata dalla stampa “l’auto assassina”. Un appellativo davvero macabro dovuto al fatto che la Pinto prendeva fuoco facilmente, anche in seguito a impatti lievi, cosa che costò la vita a ben 27 persone. La casa dell'ovale blu ne vendette 500.000 esemplari, comunque non bastò per recuperare i soldi dell’investimento e la fiducia persa presso l’opinione pubblica.
L’Alfa Romeo Arna conclude la nostra piccola disamina. Un disastro di casa nostra che uscì probabilmente nel momento sbagliato, riuscendo a vendere solo 31.000 unità in quattro anni di vita, la metà dei modelli che il Biscione aveva preventivato di piazzare. Non proprio entusiasmante, anzi, decisamente un flop.
Altri contenuti per Alfa Romeo
- Le Alfa Romeo EV non sembreranno veicoli elettrici: il design resterà emozionante
- Alfa Romeo GT Sud-Est, una Brera col frontale della Giulia Quadrifoglio
- Dowsetts Tipo 184, un'auto da corsa anni '30 costruita su una Mazda MX-5
- Alfa Romeo conferma: al lavoro su una nuova sportiva aperta
- Alfa Romeo al lavoro su una super sportiva V6: il rumor che riaccende la passione
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- La Porsche 914 degli anni '70 si rifà il look: ecco la versione completamente EV
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- 1 commentiL'erede elettrica della Lexus LFA avrà un cambio manuale e volante steer-by-wire
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Entro il 2024 Hyundai svelerà due auto elettriche piccole ed economiche per l'Europa
- La Honda Civic Type R si mostra in video con tutti gli accessori ufficiali della casa