
Quando i ragazzi di Top Gear crearono una Lotus Esprit sommergibile, come in 007
INFORMAZIONI SCHEDA
Correva l'anno 2012, e i ragazzi di Top Gear in una puntata speciale dedicata all'Agente a servizio di Sua Maestà James Bond, crearono una vera e propria Lotus Esprit sommergibile, come quella vista in La spia che mi amava. Avendo successo laddove perfino Elon Musk fallì.
Dell'assurda storia della vera Lotus Esprit del '76 usata nella pellicola una "Spia che mi amava" vi abbiamo già raccontato nel nostro speciale dedicato alle leggendarie auto di 007: il veicolo usato nelle scene principali scomparì misteriosamente dai radar per diversi anni, salvo essere ritrovata casualmente in un box abbandonato. Fu acquistata da Elon Musk alla cifra record di 997.000$, che aveva l'ambizione di renderla in grado di funzionare veramente sott'acqua. Non ci riuscì mai.
Storia differente per il team di Top Gear, come testimonia questo video throwback del 2012. Sette anni fa, fa un po' impressione vedere un Richard Hammond molto più giovane.
I finestrini e i parabrezza originali sono stati rimpiazzati con un materiale di tipo simile a quelli usati per l'aviazione, mentre la carrozzeria è stata rinvestita con diversi strati di vetroresina. L'esperimento ha successo, e nel video vediamo veramente la Lotus Esprit S1 immergersi nelle acque con a bordo il nostro Hammond.
Ovviamente sul veicolo non è stato montato anche un lancia siluri terra-aria come nella macchina del film. Chissà, sarà per un'altra volta.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Salti, buche e altre torture: ecco come si mettono a punto gli airbag di una supercar
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
- In Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Più multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 5 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- Citroen Ami compatibile con gli incentivi 2022: si può avere a 5.000 euro
- Tesla Model Y si incendia in fase di marcia: il conducente rompe il vetro per uscire
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi
- Le Tesla senza conducente arrivano nel 2023: Elon Musk spara di nuovo alto