
Proteggersi dal Relay Attack con una custodia schermata: ecco il KeyJack
INFORMAZIONI SCHEDA
Nonostante la tecnologia cerchi di trovarsi sempre un passo avanti ai ladri, questi ultimi riescono quasi sempre a mettersi in pari. Ultimamente sta ad esempio spopolando la tecnica del Relay Attack, che mira a captare il segnale emesso dalle chiavi per aprire qualsiasi mezzo senza grossi sforzi. C'è però modo di difendersi da attacchi simili.
Appena qualche settimana fa vi abbiamo mostrato come due ladri abbiano "sfilato" al suo proprietario una Tesla Model S, semplicemente captando il segnale delle chiavi e inviandolo alla vettura, che si è aperta senza sforzi. LoJack ha pensato a una soluzione "definitiva", un piccolo sacchetto schermato nel quale riporre le chiavi subito dopo aver parcheggiato chiamato KeyJack.
Questo semplice metodo riuscirebbe a sbarrare la strada ai malintenzionati, che non riuscirebbero più a scovare il segnale del telecomando. Cosa che i ladri riescono a fare anche attraverso le mura di casa, come abbiamo visto nel video della Tesla, bisogna dunque fare molta attenzione.
Dentro casa, anche una piccola Gabbia di Faraday può proteggere da attacchi simili, che funzionano soprattutto con auto con avviamento elettronico senza chiave. In tutti gli altri casi i malintenzionati possono comunque aprire le portiere e forzare l'avviamento, o portare via indisturbati borse e oggetti all'interno dell'auto. La guerra tecnologica fra utenti e ladri dunque continua senza sosta...
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi