
La prossima stagione di auto Toyota svelata da un insider: dalla GT86 alla Corolla Cross
Un insider rivela i piani per i prossimi anni di Toyota, raccontando le automobili attualmente in cantiere e gli aggiornamenti in arrivo per la line-up attuale. Il dirigente di Toyota ha rivelato i piani del brand per auto come la GT86 (che cambierà nome), la Camry e la Corolla. Ecco tutto quello che ha raccontato.
L'insider di Toyota ha parlato con Motor1. La rivista non ha svelato il nome della sua fonte, ma è lecito aspettarsi di una persona con una buona conoscenza dei piani del brand per il futuro.
Partiamo per la Toyota GT86. Tanto per iniziare in tutta probabilità prenderà il nome GR86, entrando a far parte (come era lecito aspettarsi) della famiglia Gazoo Racing che vede già trai suoi membri la nuova GR Supra e la GR Yaris. Sarà presentata nel 2021, probabilmente a luglio, come modello per il MY2022 (marketing year). Altri rumor suggeriscono che acquisterà ulteriore potenza toccando i 255CV.
Il prossimo autunno dovremmo poi vedere un piccolo aggiornamento sulla Camry, sarà presentata come vettura 2021MY. Per un vero e proprio cambio generazionale bisognerà invece aspettare il 2023, con lancio nel 2024.
Nel 2021 dovrebbe essere presentato anche una Corolla in stile crossover. La Corolla Cross sarà presentata come modello 2022MY. Sarà assemblata in Alabama.
Nel 2022 anche il RAV4 beneficerà di un piccolo aggiornamento. Infine, nel 2021 dovrebbe venire presentata la nuova generazione del Toyota Tundra.
Altri contenuti per Toyota
- Toyota sconfigge la crisi dei semiconduttori e la pandemia: profitti record da 25 miliardi
- Una Toyota Corolla tampona un'auto due volte in pochi secondi
- Come potrebbe essere la nuova Toyota bZ3, sfidante della Volkswagen ID.3
- Come se la cava una Toyota MR2 con ruote da Formula 1? Il folle test in video
- Toyota sorprende tutti: investiti 383 milioni di Dollari su motori a combustione
Toyota

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione