
La proposta: le multe? Direttamente su smartphone, con notifica via app
INFORMAZIONI SCHEDA
Il Ministero dell'Innovazione ha lanciato una proposta per digitalizzare ulteriormente i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione. Un'iniziativa che, se concretizzata, darebbe la possibilità allo Stato di comunicare agli automobilisti multe e sanzioni direttamente via notifica sullo smartphone, con una piattaforma creata ad hoc.
Una proposta che arriva solo a poche ore da un'altra iniziativa di digitalizzazione della PA: l'introduzione dell'identità digitale, che sostituisce il codice SPID. Anche questo sarebbe un sistema ancora in fase di progettazione, e quindi destinato al futuro.
L'altra proposta che interessa gli automobilisti è quella di creare una piattaforma online per le notifiche digitali della Pubblica Amministrazione. Un portale dove il cittadino riceverebbe tutti gli atti amministrativi, e quindi anche multe e comunicazioni dell'agenzia delle entrate — ma non gli atti giudiziari.
C'è già un emendamento alla manovra per introdurre la piattaforma. Un primo step per arrivare a quella che si potrebbe definire domicilio digitale. Addio numero civico e possibilità di perdersi le raccomandate perché magari ci arrivano quando siamo fuori. Tutto online, tracciabile e impossibile da perdere.
In altre parole, il Ministro Paolo Pisano propone un potenziamento dell'attuale cassetto fiscale, che verrebbe allo stesso tempo anche semplificato. Non sarebbe poi nemmeno necessario controllare manualmente il portale per verificare la presenza di eventuali avvisi: il Ministro propone che si possa richiedere la notifica via email o app.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ