Per produrre una batteria da 50 kWh servono 10.000 kWh: industria rischia crisi energetica

Per produrre una batteria da 50 kWh servono 10.000 kWh: industria rischia crisi energetica
di

L'industria automotive sta vivendo uno dei suoi periodi più neri di sempre, del resto c'è da fronteggiare una crisi dei chip che non accenna a diminuire e prezzi delle materie prime alle stelle. Alle porte però potrebbe esserci un'altra crisi, ancora più importante: quella energetica.

A lanciare l'allarme è un nuovo rapporto della PFA, la piattaforma francese che raggruppa produttori, subappaltatori e operatori della mobilità, secondo cui per produrre 1 kWh di batteria servono 200 kWh di energia all'industria, e le batterie delle auto elettriche hanno solitamente 50, 60, 70, anche 100 kWh di batteria. Questa istantanea può darvi un'idea del perché potrebbe presto esserci una crisi epocale: da una parte abbiamo la crescente richiesta delle auto elettriche da parte del pubblico, anche spinto dalle politiche europee e dagli incentivi, dall'altra un'industria che deve fare i conti con costi dell'energia esorbitanti anche solo per produrre le batterie.

"Le fatture energetiche possono ancora raddoppiare, se non di più, con l'energia che pesa ormai fra il 5% e il 10% dei costi di produzione" ha detto Marc Mortureux, direttore generale di PFA. Questo raddoppio dei costi potrebbe erodere tutti i margini di un'azienda automotive, già segnata da tre anni terribili e da numeri di vendita estremamente bassi rispetto all'era pre-COVID. Secondo Mortureux, i Governi che hanno deciso di chiudere con le auto termiche dal 2035 (UE conferma lo stop alle nuove auto termiche) devono ora supportare l'industria automobilistica per sostenere la transizione. (Foto: ANSA)

Per produrre una batteria da 50 kWh servono 10.000 kWh: industria rischia crisi energetica