
I problemi software della VW ID.3 più ostici del previsto: nuovo rinvio delle consegne?
INFORMAZIONI SCHEDA
L'indiscrezione purtroppo non è nuova, tutti pensavamo però che Volkswagen riuscisse a sistemare tutti i problemi a tempo debito, invece potrebbe non essere così: si parla di un nuovo rinvio delle consegne della ID.3 elettrica.
Il motivo? Il solito problema software, che già aveva costretto le prime ID.3 assemblate a rimanere ferme in un deposito in attesa di aggiornamento. Questo riguarderebbe (parliamo al condizionale poiché l'azienda non ha fornito dettagli ufficiali) almeno 20.000 unità prodotte senza li software completo. Ricordiamo che la produzione è iniziata lo scorso 4 novembre, con una gran cerimonia che ha avuto risonanza in tutta la Germania, ancora però siamo lontani dalle prime consegne.
Sembra infatti che il problema sia più grave di quanto avessimo immaginato, anzi per dirla con le parole degli esperti VW "davvero ostico"; il marchio tedesco ha per ora 10.000 tecnici a lavoro per rivolvere il problema, che causa un dialogo errato fra diversi elementi del sistema. Dalle prime consegne in aprile, siamo passati ad agosto 2020, ora però anche questa data inizia a diventare proibitiva. Nel frattempo Volkswagen ha confermato che il problema esiste sul serio, bisogna solo capire in quanto tempo verrà risolto e quanto ci vorrà ad aggiornare tutte le auto già prodotte, ovviamente seguiremo la vicenda con estrema attenzione.
Altri contenuti per Volkswagen ID.3
- La Volkswagen ID.3 GTX arriva nel 2023: doppio motore e trazione AWD
- Volkswagen migliora la piattaforma MEB: offrirà fino a 700 km di autonomia
- Sulle auto elettriche Volkswagen arriva il software 3.0: tutte le novità
- Mega aggiornamento in arrivo per le Volkswagen ID: ricarica più rapida e molto altro
- La VW ID.3 sta già per ricevere un aggiornamento: i primi dettagli
Volkswagen ID.3

- Alimentazione: Elettrica
- Prezzo: 30.000
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia