
Prigionieri in una Lamborghini Aventador SVJ: le porte difettose non si aprono da dentro
Ci sono prigioni più belle di altre, ma sempre prigioni rimangono: un dipendente neoassunto nello stabilimento di Sant'Agata di Lamborghini ha sbagliato a montare le portiere di diverse Lamborghini Aventador SVJ. Morale? Alcuni veicoli rischiano di non aprirsi dall'interno.
Ora come ora gli stabilimenti di Sant'Agata di Lamborghini sono chiusi, come riportavamo due settimane fa. Eppure, come nota con ironia The Drive, uno degli operai del brand di lusso in questi giorni potrebbe doversi chiedere se è ancora benvoluto sul posto di lavoro. Il motivo? Come scrivevamo poco sopra, ha sbagliato ad installare alcuni componenti importanti delle portiere del veicolo, con la conseguenza che molte Aventador SVJ non si aprono dall'interno.
In realtà sembra che Lamborghini si sia presa ben volentieri la colpa, dato che nel suo comunicato ha parlato di un "dipendente non sufficientemente addestrato", lasciando intendere che qualcosa è andato storto nel processo di istruzione del neoassunto, ma anche in quello di revisione della qualità del prodotto.
Sembra infatti che un componente fondamentale sia stato installato in modo sbagliato, cosa che impedisce di aprire il veicolo dall'interno dell'abitacolo. Ora Lamborghini si trova costretta a richiamare alcune delle supercar consegnate ai clienti. Sono ben 26 le Aventador che riportano il problema. Non abbiamo notizia di nessun proprietario rimasto bloccato nella supercar, ad ogni modo.
Altri contenuti per Lamborghini
- Lamborghini debutterà nel 2024 con una hypercar da corsa nella nuova categoria LMDh Hybrid
- Le Lamborghini Aventador di una decade si sfidano: la drag race è un inno al V12 bolognese
- Lamborghini conferma l'arrivo di una Urus elettrica, ma è ancora lontana
- Lamborghini registra fatturato record nel Q1 2022: è il miglior trimestre di sempre
- Cosa ci fa una Porsche Taycan Sport Turismo fuori dalla fabbrica Lamborghini?
Lamborghini

- Costruttore: Lamborghini
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione