
Ufficiale la Bentley EXP 100 GT, l'elettrica luxury con 700 km di autonomia
Bentley festeggia il suo compleanno numero 100, ma non lo fa celebrando il proprio passato, lo fa mostrando a tutti il proprio futuro con un concept sbalorditivo, immaginato per l'anno 2035: Bentley EXP 100 GT.
L'estetica è impressionante e punta tutto sull'eleganza e la fluidità delle forme. Il muso presenta un'enorme griglia composta da 6.000 lampadine a LED, divisa a metà da una sottile linea in rame per un look frontale molto particolare. I due fari rotondi sostituiscono i quattro fari tradizionali ma, quasi a voler ricordare a tutti la sua storia, sul cofano troneggia l'inconfondibile B alata. Il profilo è caratterizzato da un tetto spiovente che va a fondersi col posteriore, appena oltre i parafanghi bombati che circondano le ruote "Active Aero" con cerchi a cinque razze. Parabrezza, finestrini e lunotto sono tutti circondati da una striscia di rame che termina poi nell'argento della carrozzeria.
Adesso però un po' di numeri: il concept misura 5,8 metri di lunghezza e 2,4 metri di larghezza, per un peso complessivo di 1900 chilogrammi, nonostante la sua scocca in alluminio e fibra di carbonio. Il motore elettrico fornisce una coppia di 1500 Nm e spinge questo gioiellino a 100 km/h in soli 2,5 secondi, raggiungendo i 300 km/h di massima. Nonostante tutta questa potenza, l'autonomia stimata è di 700 km con una singola ricarica. Bentley aggiunge che con la ricarica rapida è possibile toccare l'80% della carica totale in soli 15 minuti.
Guidare l'auto, tra l'altro, sarà "un optional". Provvederà a tutto un'intelligenza artificiale che ci farà da assistente personale, situato nella console centrale contraddistinta, neanche a dirlo, da un cristallo luminoso. Il sistema ci concederà cinque diverse modalità di guida: "Enhance" reagisce agli input esterni, "Cocoon" avvolge i passeggeri con aria purificata e vetri opachi, "Re-Live" mostra i momenti più importanti dei viaggi passati, infine "Customize" combina tutte le modalità, ma è intercambiabile in base alle preferenze dei passeggeri. Tutte queste modalità permettono ai passeggeri di rilassarsi, togliere le mani dal volante e godersi il viaggio tra gli interni eleganti composti da pelle, legno riciclato con intarsi in rame, alluminio e addirittura lana. Tutti materiali ecologici.
"La EXP 100 GT rappresenta la tipologia di automobili che vogliamo produrre in futuro" ha detto il direttore del design Stefan Sielaff, che ha poi aggiunto: "Come le Bentley iconiche del passato, quest'auto si connette alle emozioni dei passeggeri e li aiuta a creare e conservare ricordi dei viaggi straordinari che intraprendono."
Purtroppo questo concept è destinato a rimanere tale, infatti Bentley non riprodurrà la EXP 100 GT per la vendita, anche perché forse non ha ancora a disposizione la tecnologia per farlo. Però questo concept ci permette di sognare un futuro dei mezzi di trasporto estremamente accattivante.
FONTE: motor1
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Bentley
- Bentley Mulliner Batur, fra gli optional un impianto audio che costa più di un'Audi A3
- La Bentley Blower ricostruita in scala all'85%: è omologata per circolare in strada
- Qualcuno ha trasformato una Bentley in un pick-up: può essere vostra per 175.000 euro
- Il potente motore W12 di Bentley va in pensione con la versione più potente di sempre
- Le rarissime Bentley Batur possono avere 210 grammi di oro all'interno dell'abitacolo
Bentley

Contenuti più Letti
- 2 commentiJeremy Clarkson, James May e Richard Hammond dicono addio a The Grand Tour
- MotoGp, Ben Spies: 'Avete dato una Ducati a Marc Marquez, vincerà con un distacco enorme'
- Allarme Greenpeace: 'Vendite SUV VW, Toyota e Hyundai annullano vantaggi delle elettriche'
- Audi RS Q3 vende troppo in UK, ordini bloccati 'Capacità produttiva esaurita fino al 2024'
- Video del Tesla Cybertruck che straccia una Porsche 911 mentre traina... una Porsche 911
- Le auto più vendute in Italia a novembre 2023: la Avenger batte ancora la Yaris Cross
- Tesla Cybertruck: prezzo da 60.990 dollari, 550 km di autonomia e più veloce di una 911
- BMW X3 Neue Klasse, sarà così? L'interessante render di Auto Express
- Ricordate i vetri rotti del Cybertruck nel 2019? Ora Tesla vende l'adesivo ufficiale
- La chiave per diffondere le auto elettriche? 'Introduciamo in Europa le Kei Car'