
Potenziare una bici elettrica in Francia costa fino a 30.000€ di multa e il carcere
INFORMAZIONI SCHEDA
Una nuova legge approvata dal Parlamento francese impone sanzioni pesantissime per chiunque venga beccato a pedalare su una bicicletta elettrica modificata per aumentarne la potenza. Nel migliore dei casi si rischia una multa a dir poco colossale, ma l'alternativa è il carcere.
Le nuove norme prevedono una multa fino a 30.000 euro e una pena fino ad un anno di carcere. Già avete letto bene, giochicchiare con i motori elettrici delle bici vi può costare il carcere se abitate dall'altra parte delle Alpi.
Ma non finisce qua, perché le nuove leggi prevedono anche la possibilità, in via accessoria, di ritirare la patente del trasgressore per un massimo di tre anni.
Ricapitolando, girare con una bici elettrica modificata ti costa il carcere, 30.000 euro di multa e anche la sospensione della patente per ben 3 anni.
Ma queste leggi si applicano anche per i produttori, importatori e rivenditori di bici. Nel loro caso la pena massima sale fino a due anni.
In Francia le e-bike non possono superare la velocità di 25 km/h. Tuttavia, la legge prevede una seconda classe di veicoli elettrici, noti come Speed Pedelecs, a cui è concessa una velocità massima di 45 Km/h. La legge prevede anche un obbligo di potenza massima, ma in linea di massima si ritiene che i limiti di velocità siano più facili da verificare per le forze dell'ordine.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia