
La Porsche Taycan Turbo S delude in efficienza: MPGe di soli 68 punti
INFORMAZIONI SCHEDA
Chi acquista una Porsche lo fa per risparmiare sul carburante? Probabilmente no e lo stesso vale per la nuova Porsche Taycan, che pur essendo elettrica è quantomai affamata di energia. Di recente sul sito fueleconomy.,gov è apparsa la valutazione della variante Turbo, ora è arrivato il momento della più potente Turbo S.
Secondo l'ente americano che controlla i consumi delle auto in vendita, la nuova Porsche Taycan non sarebbe un grandissimo investimento dal punto di vista dell'efficienza. La Taycan Turbo ha infatti ricevuto un indice MPGe di 69 (ovvero miglia per gallone, quanta strada si percorre con un singolo gallone di carburante), un risultato non troppo esaltante che permette però - nonostante tutto - di risparmiare 2.500 dollari in carburante in 5 anni.
Giusto per farvi capire meglio, una Tesla Model 3 Standard Range Plus 2019, molto più attenta al consumo di energia e meno nervosa della Taycan Turbo, ha un MPGe di 141, capace di far risparmiare 5.000 dollari di carburante in 5 anni. Ebbene l'ente ha ora testato anche la Taycan Turbo S, versione top gamma del produttore tedesco, assegnando un MPGe ancora più basso: 68, com'era facile aspettarsi vista la potenza maggiore della vettura.
Questo ci dimostra che non sempre l'elettrico è sinonimo di risparmio assoluto, del resto chi prende una Porsche lo fa per la qualità dei materiali, il prestigio del marchio e le altissime prestazioni, non certo per risparmiare benzina o elettricità...
Altri contenuti per Porsche Taycan
- E se la Taycan diventasse anche Cabrio? Scopriamo la Porsche elettrica scoperta
- Porsche svela l'intera gamma Taycan Sport Turismo: cinque versioni, da 408 a 761 CV
- La Porsche Taycan Turbo S diventa la nuova Safety Car della Formula E per il 2022
- La Porsche Taycan elettrica vende più della 911: primi segnali di una nuova era
- La Porsche Taycan coupé 2 porte prende vita in un video render
Porsche Taycan

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Sportiva
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione