
La Porsche Taycan batte un nuovo record: da New York a Los Angeles in 44 ore
INFORMAZIONI SCHEDA
Kyle Conner è un grande appassionato di auto elettriche, e stavolta ha deciso di attuare una vera e propria impresa assieme ai suoi amici Drew Peterson e Tijmen Schreur: andare da New York City a Los Angeles percorrendo 4.500 chilometri nel minor tempo possibile a bordo della velocissima Porsche Taycan 4S.
Questa tipologia di sfida è già stata intrapresa numerose volte nel corso degli ultimi anni, e ha un nome ben preciso: Cannonball Run Challenge. L'obiettivo dei tre ragazzoni era quello di battere il record di percorrenza della Tesla Model 3, la quale nell'agosto del 2019 realizzò il particolare coast to coast in un tempo di 45 ore e 16 minuti: la migliore prestazione mai ottenuta da un'auto elettrica.
Da allora i tentativi di battere l'ottimo tempo sono stati circa dieci, ma nessuno vi era riuscito prima di Conner, che alcuni giorni fa ha attraversato longitudinalmente gli Stati Uniti d'America in 44 ore e 25 minuti con la Porsche Taycan 4S: ce l'ha fatta!
All'atto pratico la difficoltà maggiore nell'effettuare una sfida simile a bordo di una EV riguarda l'individuare l'infrastruttura per la ricarica e centellinare l'energia presente nelle batterie. Escludendo i Supercharger di Tesla, le stazioni di ricarica più diffuse sul territorio statunitense sono quelle di Electrify America, che fornisce una soluzione in corrente diretta piuttosto competitiva: la Taycan si è spesso caricata ad una potenza superiore ai 250 kW.
E' chiaro che allo stato attuale delle cose sarebbe impossibile competere sui 4.500 chilometri con una vettura ad alimentazione tradizionale, ma ciò non toglie che siamo comunque davanti a un risultato eccellente. Conner è riuscito nell'impresa grazie ad una scelta intelligente: immettere energia nel pacco batterie quando questo consente la ricarica più rapida, e cioè collegare la macchina alla colonnina quando la percentuale residua è del 3% e scollegarla una volta agguantato il 60% circa.
In chiusura vi consigliamo di dare un'occhiata al comportamento della Porsche Taycan a basse temperature, ma prima non perdetevi la drag race nella quale la variante Turbo S della berlina elettrica tedesca ha infranto un record sul quarto di miglio.
Altri contenuti per Porsche Taycan
- Porsche Taycan Turbo S annichilisce la Lamborghini Huracan EVO sul dritto
- Nuova Porsche Taycan a trazione posteriore: debutta la Taycan più accessibile fra tutte
- La Porsche Taycan trova pane per i propri denti: una vecchia Panda 4x4
- La gara di accelerazione definitiva: auto elettriche contro auto tradizionali
- La Porsche Taycan diventa supercar: ecco l'eccellente lavoro di un artista
Porsche Taycan

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Sportiva
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 4 commentiTesla Model 3: ecco quanto costa sostituire le batterie
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- 3 commentiLe auto elettriche costeranno meno di quelle a benzina: ci siamo quasi
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- La nuova Tesla Model S Palladium con schermo orizzontale filmata in pista