Porsche presenta Mission R: un incredibile mostro elettrico da 1.100 CV - Aggiornata

Porsche presenta Mission R: un incredibile mostro elettrico da 1.100 CV
di

Tramite il Salone dell'Automobile di Monaco di Baviera Porsche ha voluto assolutamente mostrare i propri muscoli tecnici ed ingegneristici presentando al mondo la sua prossima generazione di auto da corsa elettriche: è un inarrestabile mostro che spinge al limite le conoscenze aerodinamiche e propulsive.

La Mission R è una possente elettrica a doppio motore e trazione integrale disegnata su forme non troppo distanti da quelle della Cayman (questa è una GT4 in carbonio). La divisione sportiva della casa tedesca si è concentrata assolutamente sulle performance in pista, e in effetti basta dare un'occhiata all'estremismo delle forme per rendersene conto.

La macchina mette in campo ben 1.088 cavalli di potenza, ma usa la tecnica del boost come fanno tanti altri modelli. Mission R è in grado di erogare l'output massimo in qualunque condizione e per segmenti temporali prolungati grazie ad una tecnica di raffreddamento particolarmente efficace. Dato che è stata progettata tenendo a mente la competizione, la vettura fa uso di raffreddamento a olio sia per il motore che il la batteria, la quale sfrutta la tecnologia a 900 Volt anche per ricaricarsi dal 5 all'80 percento in 15 minuti.

"Restate sintonizzati nel tempo e vedrete come alcuni di questi elementi si faranno spazio nelle future vetture da produzione." Il boss del design Porsche, Michael Mauer, ha commentato così in occasione della presentazione, lasciandoci intuire che alcune delle soluzioni più efficaci e fattibili arriveranno a breve anche su modelli stradali più docili.

Ci teniamo a chiarire però che buona parte della struttura della Mission R non potrà mai raggiungere esemplari che non devono competere. Il gigantesco alettone posteriore, l'intimidente alettone al retrotreno e lo splitter aerodinamico rappresentano proprio il tentativo di tagliare quanto possibile dal tempo sul giro. Ovviamente escludiamo le feature di sicurezza apposite come i pulsanti rapidi per aprire le portiere, la resistente imbracatura per il pilota e tutto il resto.

Detto questo, siamo pure di fronte ad un progetto che punta alla massima sostenibilità ambientale. Non parliamo soltanto di propulsione a zero emissioni, ma anche della carrozzeria in plastica rinforzata con fibre rinnovabili, o della tappezzeria realizzata con lo stampaggio 3D per limitare quanto più possibile gli sprechi di materiale.

In chiusura, per restare in tema di auto presentate quest'oggi a Monaco di Baviera, non possiamo non rimandarvi alla Volkswagen ID. LIFE: ecco le prime immagini dell'elettrica da 20.000 euro.

PorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorschePorsche