
Porsche investe ulteriormente su Rimac, si avvicina il marchio Bugatti?
La possibilità che Porsche accrescesse le sue quote in Rimac è stato argomento di svariati rumor sbocciati nei mesi passati. Oggi Mate Rimac in persona ci parla, tramite un'intervista ad Automobilwoche, dell'imminente round di finanziamento che vedrà Porsche iniettare circa 150 milioni di euro nelle casse del produttore croato.
La raccolta fondi sarà completata nei prossimi due o tre mesi e un altro round è previsto per fine 2021, ha dichiarato Rimac alla rivista tedesca. Porsche possiede attualmente il 15,5% delle quote di Rimac Automobili e potrebbe aumentare la sua partecipazione al 50%. Porsche è proprietà del Gruppo Volkswagen e il nuovo assetto societario dovrebbe favorire il passaggio alla casa croata del marchio Bugatti.
Precedentemente Oliver Blume, CEO di Porsche, aveva rilasciato interessanti dichiarazioni ad Automobilwoche. Secondo Blume i marchi Rimac e Bugatti sono tecnologicamente affini e la decisione finale sul futuro della casa francese è attesa entro la prima metà dell'anno.
L'imminente e velocissima Rimac C_Two non è soltanto una hypercar elettrica, bensì rappresenta per la casa croata una piattaforma da poter offrire, parzialmente o integralmente, ad altri costruttori. Anche l'hypercar italo-tedesca Pininfarina Battista è basata su tecnologia Rimac. “Le supercar sono un mercato limitato, il mercato delle componenti è molto più ampio. Ecco perché abbiamo in programma di espandere la nostra azienda”, ha aggiunto Mate Rimac nell'intervista ad Automobilwoche. Ciò comporterà anche un aumento del personale, che passerà dalle 1.000 unità attuali a 2.500 entro l'inizio del 2023.
Altri contenuti per Rimac
- Rimac Nevera sfreccia sulla neve svedese: i test sono una gioia per gli occhi
- La Rimac Nevera è pronta per la produzione dopo l'ultimo e costosissimo crash test
- Mate Rimac ha portato la sua hypercar da 2000 CV in fuoristrada prima del crash test
- Iniziata la costruzione del quartier generale Rimac in Croazia: una struttura da oscar
- Rimac Nevera vs Tesla Model S Plaid: sfida tra titani elettrici sul quarto di miglio
Rimac

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno