
Porsche brevetta una supercar a motore centrale... già vista in precedenza
Il mondo dei brevetti è magico per gli appassionati di auto, a volte trapelano importanti anteprime sul futuro, vanificando l'effetto sorpresa dell'annuncio ufficiale. Altre volte il deposito è una semplice precauzione. Chissà in quale delle due casistiche possiamo collocare la supercar a motore centrale protagonista di un recente brevetto Porsche.
A scoprirla un membro di TaycanEVForum che, come suggerisce il nome, raccoglie appassionati della berlina elettrica secondo Porsche. Il brevetto è stato depositato presso l'EUIPO (Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale) e raffigura una vettura già vista. Si tratta della Porsche Le Mans Living Legend, una sorta di 911 a motore centrale contaminata dall'estetica della Porsche 550 Coupé. Il concept, sviluppato nel 2016, è stato reso pubblico soltanto a fine 2020, tramite il libro ufficiale Porsche Unseen, curato da Stefan Bogner. L'auto del brevetto sembra pressoché identica alla Le Mans Living Legend, gli unici cambiamenti che abbiamo potuto constatare sono le prese d'aria, surrogato del montante C, non più asimmetriche e un diverso taglio del finestrino.
La splendida Porsche nei piani iniziali avrebbe dovuto montare un otto cilindri a V. È difficile immaginare che la casa di Stoccarda in questo periodo storico si cimenti nello sviluppo di un nuovo V8, non è tuttavia da escludere la possibilità che prenda in prestito il propulsore della Porsche 918 Spyder, magari adattandolo alle nuove esigenze. A noi la Le Mans Living Legend piace tanto e forse stiamo sognando un po' troppo: è probabile che il brevetto serva soltanto a rafforzare i diritti di proprietà intellettuale. Già nell'aprile 2020 Porsche aveva brevettato una versione leggermente modificata di un altro concept: la Porsche 917 Living Legend.
A voi piacerebbe vedere una versione di produzione della Porsche Le Mans Living Legend? Guardando la galleria sottostante, che contiene le immagini del brevetto e le foto del concept del 2016, potrete farvi un'idea più chiara sull'aspetto della supercar.
Altri contenuti per Porsche
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- Porsche presenta il prototipo 963 LMDh al Festival of Speed di Goodwood: in gara dal 2023
- La Porsche Carrera GT segreta di Michael Schumacher in vendita all'asta!
- Porsche al lavoro su un diffusore aerodinamico attivo con gancio di traino a scomparsa
- Un sorpasso azzardato con la Porsche diventa un tamponamento: le immagini
Porsche

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta