
Polestar sfida Tesla con il nuovo sistema di infotainment basato su Android: le foto
Che vi piaccia o meno, Tesla ha cambiato molte cose nel panorama automotive contemporaneo. Ad esempio sta ispirando abitacoli sempre più minimali, come dimostrano le nuove foto teaser pubblicate da Polestar.
Per chi ancora non lo sapesse, Polestar è il marchio elettrico di Volvo, nato appositamente per costruire e vendere auto elettriche al grande pubblico. A oggi conosciamo molto bene il design della prima Polestar e della Polestar 2, che promette di restare sotto un prezzo di listino di 40.000 euro, ma come saranno gli interni di nuova generazione del marchio svedese?
Ebbene oggi abbiamo la possibilità di mostrarvi il nuovo sistema di infotainment basato su Google e Android, con tanto di applicazioni scaricabili da uno store. A primo acchito possiamo dire come Polestar abbia in qualche modo fuso lo schermo centrale della Model 3 piazzandolo però in verticale come sulle Model S e X. Per non cedere al minimalismo estremo, il marchio ha poi aggiunto un quadro strumenti digitale dietro lo sterzo, siamo però lontani anni luce dal tripudio di schermi visto su Porsche Taycan e Honda E.
Tramite lo schermo principale si potranno regolare gli specchietti, gestire i sedili e il clima, oltre ovviamente a tutte le impostazioni relative all'infotainment. A bordo della Polestar 2 sarà poi presente anche Google Assistant, così da accogliere le vostre richieste vocali. Vi convince il design scelto dalla casa svedese?
Altri contenuti per Polestar
- La Polestar O2 colpisce anche il designer Frank Stephenson: "unica e piena di carattere"
- Polestar presenta la O2 Concept, una Coupé convertibile con tetto retrattile
- Polestar ha in cantiere tre EV: un SUV medio, uno grosso e un'ammiraglia
- La promettente Polestar 3 avrà un motore elettrico unico
- Quanto sono sostenibili le auto elettriche? Polestar ha condiviso i propri dati sulla CO2
Polestar

Contenuti più Letti
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia