Speciale Lifestyle
Come nasce un prodotto Thule? Lo abbiamo scoperto a Hillerstorp

La Polestar 5 nascerà dal prototipo Precept, ma dal 2021 ad oggi l’auto è rimasta ancora avvolta nel wrap che ne nasconde le forme definitive, e bisogna avere ancora un po’ di pazienza prima del suo debutto ufficiale, atteso per il 2024. Nel frattempo però, i paparazzi dell’automobilismo ci forniscono alcune immagini della Polestar 5 tra le nevi.
Rispetto all’esemplare di Polestar 5 portato al Festival Of Speed di Goodwood 2022 le differenze sono pressoché nulle, ma ciò che non passa inosservata è la linea slanciata della vettura, che appare ben piazzata sull’asfalto, o meglio dire sulla neve, grazie anche ad una linea del tetto piuttosto bassa che la fa sembrare più larga di quanto sia realmente.
E in attesa del suo arrivo ricordiamo che sotto alla carrozzeria la Polestar 5 dovrebbe adottare un powertrain che nella sua versione di punta utilizzerà una configurazione dual motor con una potenza massima di 884 CV e 900 Nm di coppia, con architettura di ricarica a 800 volt e batteria da 103 kWh, ovvero la stessa piattaforma su cui nascerà anche la coupé-roadster Polestar 6 che sfiderà Porsche Taycan.
E restando nel mondo del costruttore svedese, vi ricordiamo che sono aperti gli ordini per la Polestar 2 MY 2024 con tanto di configuratore online.
Altri contenuti per Polestar 5
Contenuti più Letti