
La Polestar 2 sorprende ai test Euro NCAP: una delle auto più sicure del momento
Avete mai sentito parlare della Polestar 2? Se il mondo delle auto elettriche vi incuriosisce, la risposta sarà certamente “si”, anche perché la vettura si è subito proposta come rivale principale della Tesla Model 3. Ebbene arrivano ora buone notizie per il modello: Euro NCAP l’ha promossa su tutta la linea.
La vettura, nata dalla divisione sportiva di Volvo, rappresenta a oggi una delle migliori alternative alle auto californiane di Elon Musk, a maggior ragione dopo la prova di Euro NCAP. È un ente che conosciamo bene, poiché è quello che testa la sicurezza di tutti i veicoli in arrivo sul mercato del vecchio continente, di recente ad esempio ha provato anche la Volkswagen ID.3.
Ma torniamo alla Polestar 2: non solo ha ottenuto le 5 Stelle, il massimo, ma anche avuto punteggi eccezionali in tutte le categorie. L’auto riesce a garantire un’alta sicurezza anche per gli utenti più vulnerabili della strada, i pedoni, ambito in cui ha ottenuto un punteggio dell’80%.
Guardando alla sicurezza degli occupanti adulti il punteggio tocca addirittura quota 92%, mentre i bambini sono protetti all’89%, cifra altissima e migliore rispetto a moltissima concorrenza da 5 Stelle. Polestar ha lavorato bene anche sugli ADAS, che hanno ottenuto l’86% di efficacia. Per guardare con i vostri occhi le possibilità della vettura svedese mandate pure in play il video che trovate in pagina.
Altri contenuti per Polestar
- La Polestar O2 colpisce anche il designer Frank Stephenson: "unica e piena di carattere"
- Polestar presenta la O2 Concept, una Coupé convertibile con tetto retrattile
- Polestar ha in cantiere tre EV: un SUV medio, uno grosso e un'ammiraglia
- La promettente Polestar 3 avrà un motore elettrico unico
- Quanto sono sostenibili le auto elettriche? Polestar ha condiviso i propri dati sulla CO2
Polestar

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox