
Polestar 1: la produzione dell'elegante coupé ibrida è agli sgoccioli

La Polestar 1, come suggerisce il nome, è stata la prima vettura del nuovo brand di Volvo. La produzione terminerà a fine 2021, con chiusura degli ordini prevista nei prossimi mesi. Chi è interessato all'acquisto della coupé è avvisato.
Prima dell'annuncio della 1 nel 2017, Polestar era il reparto sportivo di Volvo, con sporadiche apparizioni anche negli allestimenti delle vetture di serie. Con la 1 si è trasformato in marchio autonomo, sinonimo di lusso ed elettrificazione. La Polestar 1 deriva dalla Volvo Concept Coupe presentata al Salone di Francoforte nel 2013. Con questo concept la casa svedese presentò anche la piattaforma SPA (Scalable Product Architecture), ora fulcro dell'intera gamma.
La produzione della 1 è iniziata a Chengdu, in Cina, nel 2019 ed è limitata a 1.500 esemplari. Polestar non apporterà modifiche sostanziali alle 1 prodotte nel 2021. La potenza della Polestar 1 proviene da tre elementi: il 2,0 litri quattro cilindri turbo da 304 CV, da due motori elettrici da 235 CV totali e dall'Integrated starter generator da 69 CV, per un totale di ben 608 CV. Il pacco batterie agli ioni di litio da 34 kWh garantisce alla coupé fino a 95 km di autonomia esclusivamente elettrica.
Interessati ad uno degli ultimi esemplari? Il prezzo di listino in Italia è fissato a 155.000 euro. Con l'uscita di scena della 1 il brand Polestar proporrà esclusivamente veicoli elettrici. Alla Polestar 2 da 408 CV, berlina elettrica rivale della Model 3, si aggiungerà a breve il SUV elettrico Polestar 3, pronto a sfidare Jaguar I-Pace e Tesla Model X.
Altri contenuti per Polestar
- Richiamate 4.586 Polestar 2 difettose: parte malissimo la rivale della Tesla Model 3
- La Tesla Model 3 distrugge la Polestar 2 sul dritto, ma c'è una sorpresa
- Polestar 2: l'autonomia in ciclo EPA è piuttosto deludente
- La Polestar Precept entra in produzione: ecco quello che c'è da sapere sulla EV
- Polestar 2 eclissata dalla Tesla Model 3: il range non è esaltante
Polestar

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Nuova Alfa Romeo rappresentata in un eccellente rendering: un agguato a BMW Serie 5
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- Moto e scooter elettrici ed economici: i modelli del momento