
La plancia del futuro secondo Honda: minimale e con uno schermo trasparente
Come saranno le auto del futuro? Difficile prevederlo con certezza, Honda però ha qualche idea e ce le mostra in un nuovo video. A farla da padrona è il concetto di minimalismo, ma non estremo.
Chi è entrato all’interno di una Tesla Model 3 o Y sa cos’è il minimalismo estremo, con auto che nell’abitacolo hanno poco e niente, uno sterzo multifunzione (ma con pochissimi tasti) e un grande tablet centrale tramite cui gestire il 95% delle operazioni. Presto vi parleremo del futuro secondo Hyundai, visto che ci siamo seduti dentro una nuova Ioniq 5, qui nel frattempo parliamo di Honda: la compagnia ha presentato a Shanghai il SUV E:Prototype senza mostrare subito gli interni, ora invece abbiamo un’idea pià precisa di quel che sarà…
Nella visione di Honda tutto è votato all’abitabilità, con uno spazio a disposizione dell’utente all’interno dell’abitacolo ottimizzato all’estremo. In base a questo abbiamo una plancia pulita, ordinata, che si fa notare per via dei suoi tagli relativi alle prese d’aria, un quadro strumenti dall’aspetto classico (seppur digitale) e un particolarissimo schermo centrale, di fatto trasparente, che fa quasi “fluttuare” le informazioni. Il climatizzatore evita di essere preponderante e quasi sparisce, dando accesso a un tunnel pulito e ordinato, con il selettore di marcia e pochissimi altri comandi. Che ne pensate?
Altri contenuti per Honda
- Honda CR-V 2023 si mostra negli interni: 'maggiori dettagli' il 12 luglio
- Honda Civic Type R sfida le trazioni integrali: riuscirà a battere BMW Serie 2 e VW Golf?
- Honda conferma: nuove CR-V e Pilot in arrivo nel 2022, Accord Hybrid nel 2023
- Honda presenta SUV compatto ZR-V, debutto 19 maggio in Cina e in Europa nel 2023
- Questa Honda S2000 CR con meno di 200 km è stata venduta per una cifra record
Honda

Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti