
Questa piccola McLaren GT renderà vostro figlio il pargolo più in vista del quartiere
Le case automobilistiche specializzate nella produzione di modelli di lusso sono solite proporre spesso oggetti non propriamente in linea con il loro focus principale, e stavolta è stata McLaren a stupire il pubblico: quella visibile nella galleria di immagini in calce è la McLaren GT Ride-On che può fare felici i pargoli di tutto il mondo.
Come suggerisce il nome, si tratta di un piccolo veicolo che va in parte a replicare le forme della rapidissima GT rendendole disponibili ai bambini, che potranno salire a bordo per divertirsi in giro anche grazie ad una feature molto apprezzata: l'acceleratore produce effettivamente un sound degno di nota.
A quanto pare la GT Ride-On è molto più tecnologica di quanto ci si può aspettare per una macchinina elettrica, poiché il sistema di infotainment integrato può riprodurre la musica attraverso una porta USB o una SD card, in modo tale che vostro figlio possa girovagare al suo ritmo preferito. Oltretutto può essere aggiunto come optional anche uno schermo utile a mostrare video in formato MP4.
"In McLaren Automotive miriamo ad ispirare la futura generazione di appassionati di supercar. La nuova GT Ride-On permette anche ai fan più piccoli di scoprire la magia nelle nostre pionieristiche supercar." Così Hayley Robinson, manager delle divisioni Merchandise, Licensing & Partnersghips per Mclaren Automotive, si è espressa nel merito della questione.
Ovviamente il prodotto non è adatto ad ogni età, e infatti McLaren ne consiglia l'acquisto per i bambini dai tre ai sei anni. I piccoli potranno scegliere anche il colore del loro bolide, poiché si spazia dall'Amaranth Red per arrivare al Burnished Copper, all'Onyx Black, al Silica White, al Burton Blue e all'immancabile McLaren Orange.
Altra nota positiva concerne il prezzo, poiché la McLaren GT Ride-On parte dai 230 dollari (195 euro) per arrivare fino a 330 dollari (280 euro), mentre la Senna richiede 582 dollari (ecco la magnifica vetturina), la 720S si aggira sui 350 dollari e la P1 supera i 400 dollari.
Per chiudere restando in tema di piccole automobili non possiamo non mostrarvi la fenomenale Ford GT40 in scala 1:8 appena presentata da Amalgam: il modellino è stato costruito con una cura maniacale, e il prezzo non poteva che essere elevatissimo.
Altri contenuti per McLaren
- Questa McLaren F1 è più speciale delle altre e finirà all'asta: attese cifre da record
- McLaren Special Operations costruirà 12 restomod della Mercedes-Benz SLR 722 GT
- McLaren e BMW potrebbero sviluppare in collaborazione una supercar e un SUV, entrambi EV
- McLaren GT alla prova sull'Autobahn: raggiunti 335 km/h in video!
- La McLaren P1 si scopre grazie a Lanzante, ne saranno prodotte solo cinque
McLaren

Contenuti più Letti
- 2 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?