
Perché scegliere Waze: tutti i punti di forza dell'app di navigazione social
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Redazione
Nata come piccolo progetto locale, negli anni l’applicazione di navigazione social Waze è cresciuta in maniera spropositata, arrivando a contare 140 milioni di utenti al mondo e attirando la curiosità di un colosso come Google, che difatti l’ha acquisita nel 2013. Ma quali sono le qualità più apprezzate dai Wazer?
Wazer, è così che amano farsi chiamare gli utenti dell’app, che sono quotidianamente parte sostanziale dell’esperienza. Come vi abbiamo raccontato in un articolo dedicato, l’applicazione si basa sostanzialmente sulle segnalazioni degli utenti, che indicano incidenti, pericoli, code e quant’altro, così da fornire un servizio all’intera community.
In una nuova infografica trovate tutti i numeri e i punti di forza dell’app, che nello specifico vanta 12 milioni di utenti che inseriscono segnalazioni ogni mese. Fra queste le più gettonate riguardano incidenti (ne vengono riportati oltre 60 milioni ogni mese), pericoli, aree congestionate dal traffico, il prezzo del carburante e il costo del pedaggio, le ZTL, i passaggi a livello e non solo. Di recente è stata introdotta la funzionalità “Salva nell’app” per pianificare un viaggio da Desktop consultando la Live Map sul sito di Waze e salvare l’itinerario direttamente sullo smartphone, che è in grado anche di ricordare dov’è parcheggiata l’auto.
A tal proposito nel 2016 è arrivato il Child Reminder Alert, il promemoria che ricorda al conducente della presenza di eventuali bambini a bordo, inoltre con il Waze Audio Player è possibile ascoltare musica, playlist, audiolibri e podcast senza uscire dall’app. L’applicazione è attualmente attiva in 185 Paesi, è disponibile in più di 56 lingue e vanta 500.000 Map editor (che effettuano più di 53 milioni di modifiche alla mappa ogni mese), 1.000 traduttori e oltre 50.000 Beta Tester. Se non avete mai provato Waze potrebbe essere arrivato il giusto momento per farlo, anche perché è completamente gratuita.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Prendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Si chiama Edda la prima Kimera EVO37 destinata agli USA: sarà alla Monterey Car Week
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?