
Perché la Brexit sarà un totale disastro per Bentley
Il brand di lusso Bentley ha un problema. Un enorme problema. Si chiama Brexit. Il brand è sicuramente inglese nello spirito e nell'eleganza dei suoi veicoli, ma le sue componenti? Diciamo che non hanno un accento di Oxford ma una inflessione più vicina a quella di abita nei pressi di Wolfsburg.
Eh già, perché una buona parte dei componenti arrivano dal Gruppo Volkswagen. "Essendo il nostro un player nel settore del lusso con il 24% delle sue vendite nell'Unione Europea e il 90% delle nostre componenti... provenienti dall'UE, diciamo che aiuterebbe certamente se non dovessimo pagare di più o avere meno margini sui prodotti che produciamo e vendiamo", ha detto a Reuters in modo estremamente eloquente Adrian Hallmark, CEO di Bentley.
Bentley potrebbe essere costretta a spostare ancora più del suo lavoro fuori dal Regno Unito. Oggi gran parte dell'assemblaggio dei veicoli viene fatto nell'Europa continentale (a Dresda e a Zwickau), mentre la parte di allestimento degli interni viene poi ultimata nel Regno Unito. Un domani Bentley potrebbe interrompere questo equilibrio.
"Se si guarda ai nostri modelli attuali, quello che facciamo è portare carrozzerie assemblate da fuori per poi perfezionare tutto il resto qua. Potrebbe significare che dovremo fare un po' di più fuori dal Regno Unito. Potremmo dovere cambiare l'equilibrio attuale, ma ad ogni modo siamo davvero molto, ma molto, lontani dall'affrontare questa discussione".
Leggendo tra le righe, Bentley rischia di diventare un brand tedesco a tutti gli effetti. Un bello smacco per l'industria automobilistica del Regno Unito.
Altri contenuti per Bentley
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Nel 2025 arriverà la prima Bentley EV, e dal 2030 solo auto elettriche per il marchio ingl
- Quanto costa una Bentley? Diamo un'occhiata al listino del marchio britannico
- Bentley sta per lanciare i cerchi in fibra di carbonio più grandi mai prodotti
- La Bentley da Pikes Peak monta un volante Fanatec sviluppato per le gare reali e virtuali
Bentley

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione