
La Pagani Imola è un mostro da 5 milioni: ammiriamola da vicino
Shmee150, lo YouTuber che ha condiviso il video sulla nota piattaforma di video sharing, fa sicuramente uno dei lavori più belli al mondo per un appassionato di motori. Di recente ha infatti avuto la possibilità di toccare la Pagani Huayra Imola, ed è magnifica.
Si tratta dell'ultimo ritrovato tecnologico della casa automobilistica italiana. E' specializzata per le prestazioni in pista, è estremamente rara, ed ha una potenza pazzesca. Rispetto alla Huayra standard dispone di un enorme alettone posteriore fisso, di un altrettanto ampio splitter frontale e di un aggressivo diffusore al retrotreno.
Il focus del progetto è stato soprattutto sul peso e sull'aerodinamica, e infatti il bolide pesa appena 1.224 kg, meno di una berlina media, e ha un carico verticale da paura. La Imola è mossa da un possente V12 Mercedes-AMG, che ha una cilindrata di 6,0 litri e produce ben 827 cavalli di potenza e 1.110 Nm di coppia. Si tratta della Pagani più potente di sempre, e il sistema aerodinamico attivo le consente di essere veloce in ogni condizione climatica.
Il suo prezzo è, per fare un eufemismo, alquanto proibitivo. Per portarsela a casa bisogna infatti sborsare circa 5 milioni di euro, ma si tratta di una macchina assolutamente speciale. In effetti però non è la Pagani più costosa in assoluto, perché questa fantastica Zonda Aether è stata venduta per 6,8 milioni. Pensate ai danni fatti dal proprietario di una Porsche 911 GR2 RS, che si è schiantato su una Huayra BC sul tracciato di Monza.
Altri contenuti per Pagani
- L'erede della Pagani Huayra sempre più vicina: potrebbe arrivare a settembre
- Il 2022 ci regalerà l'ultima Pagani Zonda, basata su una versione 760 Roadster
- Pagani Huayra Pearl: l'esemplare unico si schianta di nuovo
- Lewis Hamilton vende la sua Pagani Zonda 760LH dopo solo 1000 km percorsi
- All'asta una rara Pagani Huayra dotata di un pacchetto che vale quanto una 911 GT3
Pagani

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi