
Il nuovo logo Opel: il marchio tedesco si prepara al futuro
In casa Opel si respira aria di cambiamento. Un “restyling aziendale” che parte dal logo e dall’identità. Nella galleria in basso potete infatti ammirare il logo Opel 2021.
Notizie
In casa Opel si respira aria di cambiamento. Un “restyling aziendale” che parte dal logo e dall’identità. Nella galleria in basso potete infatti ammirare il logo Opel 2021.
1
Il mondo del tuning automobilistico ribolle di opere assolutamente folli, sia dal punto di vista estetico che da quello prestazionale. Un esempio perfetto del secondo caso è la Opel Kadett del video in alto, la quale è stata ritoccata per poterle consentire di umiliare bolidi moderni dalla potenza invidiabile.
Alcuni decenni fa, quando Opel non era impegnata a inseguire i sempre più venduti crossover e SUV, la sua gamma includeva una vettura divenuta subito iconica, la quale era una coupé a due porte a trazione posteriore: la Manta che ha appena compiuto cinquant'anni.
Dopo le difficili settimane di lockdown dovute al Coronavirus, l'Italia intera ha voglia di ripartire a tutta velocità. Allo stesso modo i produttori automotive, che stanno lanciando interessanti offerte. Dopo i 7.000 euro di Ecobonus proposti da Citroen, Opel rilancia con 8.000 euro di Super Rottamazione.
Opel ha deciso di rendere disponibile sul mercato un veicolo che in questo periodo di emergenza potrebbe risultare davvero utile, anche dal punto di vista delle emissioni: il Covid-19 ha messo in difficoltà molte persone, che spesso si ritrovano costrette a fare ordini online per sopperire ad alcuni dei propri bisogni primari.
Se Volkswagen ha dato solo il “la” allo switch elettrico dal punto di vista industriale in Europa, il Gruppo PSA sta per seguire a ruota, e dunque anche FCA con cui ormai il polo francese è fuso.
Opel si prepara a vivere un'edizione 2019 del Salone dell'auto di Francoforte da vera protagonista. Il marchio tedesco, infatti, ha anticipato le novità che verranno presentate in occasione della fiera che, ricordiamo, prenderà il via il prossimo 12 di settembre.
Dopo un periodo di relativa calma, torniamo a parlare di un richiamo di massa. Opel ha autorizzato un richiamo in tutta Europa di 210.000 utilitarie con motori a benzina.
1
Anche Opel prepara la sua gamma elettrica. Il marchio tedesco, di proprietà del gruppo francese PSA, nel giro dei prossimi due anni dovrebbe presentare in listino tre modelli a zero emissioni.
2
Il marchio Opel sta vivendo un momento d'oro grazie agli investimenti del gruppo PSA che, ricordiamo, ha acquistato il brand da General Motors. Il marchio tedesco si prepara a registrare l'arrivo di diverse novità nel corso dei prossimi anni.
Come ve lo immaginate il futuro del settore automotive? Probabilmente non si allontana molto dalla Opel GT X Experimental, un concept che sembra fuoriuscito da un buon film di fantascienza, ma che in realtà è perfettamente in linea con i tempi che stiamo vivendo.
1
Con la General Motors che ha deciso di vendere Opel e la sua controparte britannica Vauxhall al Gruppo PSA, è abbatanza sicuro dire che lo sviluppo della Corsa F non sia stato propriamente “tranquillo”.
Il 2019 è un anno chiave per Opel, che infatti festeggia i 120 anni di produzione automobilistica. Per l'occasione Opel Corsa è proposta a un prezzo speciale nella sua edizione limitata 120th Anniversary.
Dopo l'acquisto del marchio Opel da parte del gruppo francese PSA, l'intero progetto della nuova generazione dell'Opel Corsa è stato rivisto e lo sviluppo è ripartito partendo dalla piattaforma CMP, la stessa su cui verrà sviluppata l'imminente nuova generazione di Peugeot 208.
1
Il 2019 sarà un anno chiave per Opel, che si appresta a festeggiare i suoi 120 anni di attività. Un traguardo importante che sarà celebrato mettendo in atto una vera e propria rivoluzione.
È Black Friday anche da Opel, che vi offre fino a 1.500 euro di extra sconto sulla sua gamma - una promo che si può sommare anche ad altre offerte in corso.
1
Dopo lo shock di ieri, in seguito alle perquisizioni delle autorità tedesche nelle sedi di Kaiserslautern e Rüsselsheim, Opel risponde alle presunte accuse.
1
Mentre Volkswagen si lecca ancora le ferite del Dieselgate, e di un settembre 2018 negativo un po' in tutti i mercati, la polizia tedesca perquisisce gli uffici Opel di Kaiserslautern e Rüsselsheim, indagando a proposito di una frode (ancora presunta) in merito alle emissioni diesel delle sue vetture.
Opel punta a rinnovare la propria linea di vetture. La società ha annunciato il lancio entro il 2020 di 8 nuovi veicoli, che dovranno spingere l'azienda a raggiungere la sostenibilità finanziaria, ma anche a far profitto e a guadagnare un ruolo importante nel mercato delle auto elettriche.