
Oggi è il giorno del Bonus Benzina ma è già polemica: 'È troppo poco'
INFORMAZIONI SCHEDA
Oggi 25 settembre è il giorno in cui il governo Meloni dovrebbe, nel caso tutto andasse per il meglio, varare il nuovo Bonus Benzina per le famiglie meno abbienti. Il provvedimento però ha già fatto sollevare un importante polverone...
Secondo le bozze circolate nei giorni scorsi, il Bonus Benzina consisterebbe in un aiuto di 80 euro per le famiglie in difficoltà, un fondo totale di 104 milioni di euro messo a disposizione del governo. Secondo il Codacons però, che avrebbe già fatto dei calcoli, sarebbe un bonus troppo basso rispetto alle entrate dello Stato derivanti dai carburanti. Ai cittadini, dice l’associazione, tornerebbe soltanto lo 0,7% dei 14,7 miliardi spesi per il caro carburanti. sia in maniera diretta per via dei prezzi alla pompa, sia per l’innalzamento dei costi di traporto e dei prodotti da supermercato (secondo Coldiretti paghiamo il caro benzina anche sulla spesa).
Dallo scorso mese di maggio i prezzi dei carburanti hanno subito un aumento costante, con la benzina che è arrivata a costare 2 euro al litro e spesso anche di più con un +10,5%, il gasolio invece è salito del 16,6%. Nelle casse dello Stato sono finiti 5,6 miliardi di euro tra IVA e accise, mentre ora con il Bonus Benzina tornerebbero indietro solo 104 milioni.
Sempre secondo il Codacons, un pieno di benzina costa oggi 9,50 euro in più, significa che in un anno le famiglie hanno avuto una spesa aggiuntiva di 228 euro, volatilizzati nel nulla. Con il gasolio un pieno arriva a costare anche 13,70 euro in più rispetto al recente passato, ovvero 329 euro in più all’anno. Il Bonus Benzina da 80 euro, in grado di aiutare 1,3 milioni di famiglie, sarebbe dunque “una goccia nel mare” per l’associazione.
FONTE: ANSA
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Auto elettriche, quali sono quelle che si ricaricano più velocemente? Ecco la Top 10
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?
- Auto elettriche 2024, quali modelli comprare? Ecco 4 novità low cost in uscita
- Cos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- Skyworth Skyhome, ultima elettrica cinese: 617 CV e tanta tecnologia a meno di 30mila euro
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- 2 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?
- 1 commentiQuanto costerà il Tesla Cybertruck? Le tre ipotesi in vista della consegna di domani