
Davanti ai vostri occhi l'unica Mazda RX-7 a motore rotativo e all-wheel drive
Il SEMA è sempre un show molto particolare, di anno in anno infatti è stato possibile ammirare creazioni veramente uniche, e quindi anche tutto l'estro dei più grandi appassionati di motori i quali hanno potuto partecipare.
Infatti, durante gli scorsi giorni vi abbiamo parlato della presenza all'evento di una Dodge Challenger rubata, danneggiata durante un inseguimento e poi esposta. Poi della Ford Mustang elettrificata da Webaso e infine della Hennessey Resurrection, una Camaro da 1.200 cavalli.
Il pezzo che vi presentiamo oggi è probabilmente ancora più raro, infatti nella galleria in fondo alla pagina potete ammirare una Mazda RX-7 dotata di un motore Wankel a quattro rotori e di trazione all-wheel drive. Il progetto ha richiesto anni per esser portato avanti, e la quantità di ingegnerizzazione richiesta è da mal di testa cronico, infatti l'intera carrozzeria è stata costruita appositamente, e munita di tubi d'acciaio a comporre un sottotelaio di rinforzo. Troviamo anche delle sospensioni molto sofisticate e un blocco motore in lega di alluminio, ed è meglio se lasciamo perdere la progettazione del sistema di trazione. Mettere tutto ciò insieme è stato praticamente folle ma Rob Dahm, l'uomo a capo di questa creazione, ha quasi raggiunto l'incredibile obiettivo di portare a termine il mastodontico lavoro.
Le differenze con una RX-7 standard sono enormi, infatti questo esemplare è più lungo di 20 centimetri, e più largo di quasi 23, e nonostante tutto non si è voluta tralasciare l'identità della sportiva giapponese, rimasta quanto più possibile intatta. Dahm ha il desiderio di poterla omologare per la strada, sebbene questo mostro nasconda circa 1.800 cavalli di potenza sotto al cofano, i quali però si riducono a 1.200 in assenza di carburante da gara. Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nella sezione commenti.
Altri contenuti per Mazda
- Questa Mazda RX-7 FD ha percorso 700 km in 30 anni: oggi vale 159.000 euro
- Questa Mazda RX-8 Hydrogen RE può funzionare a benzina e a idrogeno: è del 2003
- Idee per il Weekend? Visitate il nuovo museo Mazda attraverso un tour virtuale
- Mazda prepara nuova serie di motori V6 benzina e diesel: 'Soddisferà le norme Euro 7'
- Questa Mazda RX-7 sembra normale, ma è un lanciafiamme Wankel da 600 CV
Mazda

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?