
Il nuovo logo dei 110 anni di Alfa Romeo: un 2020 pieno di eventi
INFORMAZIONI SCHEDA
Il 24 giugno 2020 il marchio Alfa Romeo taglierà un nuovo prestigioso traguardo: il Biscione festeggerà 110 anni contraddistinti da innovazioni tecnologiche, successi sportivi e memorabili creazioni su quattro ruote.
Per celebrare l’evento, il Centro Stile Alfa Romeo ha realizzato un nuovo logo che caratterizzerà le vetture e accompagnerà tutte le iniziative del Marchio nel corso di un 2020 fitto di appuntamenti.
Concentrare in un’unica data tutte le attività e i festeggiamenti di un compleanno così importante sarebbe impossibile, quindi il Marchio sorprenderà tutti i suoi numerosi appassionati, e non solo, con un ricco calendario di iniziative. Non solo: è previsto un inedito piano editoriale con la storia mai raccontata di Alfa Romeo anche attraverso punti di vista che esulano dal perimetro del mondo dell’automobile e toccano ambiti più eterogenei: curiosità, aneddoti, fatti correlati allo sviluppo storico e sociale d’Italia. Del resto, la storia di Alfa Romeo si intreccia con il meglio della genialità italiana e ne racchiude il carattere, oltre al noto patrimonio tecnico e artistico.
Il nuovo logo “110 Alfa Romeo”
Per onorare i 110 anni, il Centro Stile Alfa Romeo ha ideato un logo specifico capace di sintetizzare il punto di forza del Brand: quella capacità unica di far incontrare tecnologia, piacere di guida e bellezza.
In continuità con quanto avvenne per il centenario, il numero stesso crea il logo: le due prime cifre “1” seguono una linea prospettica che conferisce al numero stesso l’idea di transizione dal passato verso il presente e trova il suo culmine alla cifra “zero”.
All’interno dello “zero” si trova uno degli elementi iconografici tipici e più riconoscibili del logo Alfa Romeo, il “Biscione”. A completare la parte inferiore del cerchio, la data di nascita e l’attuale, 1910-2020.
In questo modo, l’insieme dei numeri e la forma iconografica danno vita a un marchio dalla riconoscibilità immediata, senza fronzoli, come del resto avviene per ogni automobile che si fregia del logo “Alfa Romeo”.
Il Museo Storico Alfa Romeo fulcro delle celebrazioni
Un momento fondamentale non poteva aver luogo altrove: il 24 giugno sarà il Museo Storico Alfa Romeo a ospitare club e appassionati. Il prezioso spazio che custodisce le più significative creazioni del Marchio e che rappresenta un ponte tangibile tra le epoche e le generazioni sarà il luogo dove chiunque potrà esprimere e condividere la propria passione, in un ideale soffio sulle 110 candeline.
Prima e dopo il 24 giugno, però, gli appassionati avranno numerose occasioni per festeggiare il compleanno e ripercorrere le tappe di una storia gloriosa e costantemente proiettata al futuro.
La passione Alfa Romeo alle principali rassegne motoristiche
Alfa Romeo è da sempre al centro delle principali manifestazioni che riguardano il mondo dello sport e della cultura automobilistica. Il legame con la 1000 Miglia, ad esempio, è indissolubile e si rinforza di anno in anno attraverso la partecipazione, i successi, il calore popolare. Lo scorso anno il Biscione ha centrato la doppietta sul podio, conquistando anche il Trofeo Sponsor Team. Sarebbe già una festa veder sfilare gioielli come la 6C 1500 SS del 1928, la 6C 1750 Zagato del 1929 o la 6C 1750 SS Young del 1929 lungo le strade e i luoghi più suggestivi d’Italia, ma in occasione del centodecimo compleanno la “Freccia Rossa” sarà teatro, dal 13 al 16 maggio sul percorso Brescia-Roma-Brescia, di attività celebrative irripetibili che saranno svelate nell’imminenza della rievocazione storica.
Sorprese anche a Goodwood, dal 9 al 12 luglio, in occasione del celebre Festival of Speed, caposaldo a livello mondiale per tutti gli appassionati delle quattro ruote. Alfa Romeo sarà l’ospite d’onore e riceverà il tributo al suo compleanno al parco che circonda Goodwood House e durante il mitico Run Up of the Hill.
Questi e altri eventi disseminati lungo tutto l’intenso anno di festeggiamenti contribuiranno a consolidare il mito del Marchio e l’entusiasmo di quegli automobilisti che scelgono non solo di mettersi al volante di una creazione meccanica costruita intorno al piacere di guida, ma anche di assecondare una passione. Dal 1910 al 2020 il percorso si snoda tra l’appeal internazionale del marchio, i motori, la tecnologia, l’adrenalina, la storia, il divertimento: il compleanno di Alfa Romeo è il compleanno di tutti.
Altri contenuti per Alfa Romeo
- Le prossime auto elettriche Alfa Romeo utilizzeranno componenti della piattaforma Giorgio
- Cinquant'anni di Alfasud: la grande scommessa industriale italiana
- L'Alfa Romeo Mito potrebbe ritornare in veste di compatta elettrica a cinque porte
- L'Alfa Romeo SZ completamente restaurata da FCA Heritage, ed è bellissima
- Alfa Romeo conferma: nel 2024 arriverà un crossover 100% elettrico
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- Charles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- 1 commentiIKEA vende pannelli solari e compra la vostra energia: il servizio arriva negli USA
- Transpotec 2022: le migliori novità elettriche professionali in fiera a Milano
- 3 commentiAlla guida della McLaren 720S Spider: la prova dell'unicorno di Woking
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato