
Tutto sui nuovi incentivi regionali in Lombardia: fino a 18.000 euro con Ecobonus
INFORMAZIONI SCHEDA
Come vi abbiamo anticipato qualche settimana fa, la Regione Lombardia ha ufficializzato i nuovi incentivi green dedicati ad auto e moto poco inquinanti. Dal prossimo 1 marzo si parte con le richieste, i dubbi però sono ancora molti e il nostro amico Matteo Valenza ha provato a rispondere a ogni quesito nel suo nuovo video.
Come sempre, i video pubblicati da Matteo Valenza sono approfonditi e dettagliati, dunque vi consigliamo vivamente di vedere il filmato dall’inizio alla fine. In questa pagina vi daremo solo un assaggio di ciò che vi dirà lo youtuber bresciano. Partiamo ad esempio dalla domanda più semplice e diretta fra tutte: come funziona il nuovo incentivo in Lombardia?
L’iniziativa è finalizzata alla rottamazione di veicoli inquinanti e conseguente acquisto di auto e moto a zero o bassissime emissioni. Possono sfruttarla i residenti in Lombardia (persone fisiche) e il contributo viene erogato sotto forma di anticipo da parte del rivenditore. Per accedere al bando, contraddistinto con il codice RLT12021017442, basta andare a questo link.
Nel video troverete la risposta ad altri quesiti, come ad esempio: “Come si partecipa al bando?”, “Quali sono i requisiti per ottenere l’incentivo?”, “Posso partecipare come impresa individuale?” e molto altro. Non ci resta che augurarvi buona visione, ricordandovi che grazie al contributo della Regione Lombardia è possibile risparmiare fino a 18.000 euro su una nuova auto elettrica, sommando anche l’Ecobonus nazionale e rottamando una vettura inquinante.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Uno studio sostiene che i sistemi ADAS hanno ancora gravi lacune in certe situazioni
- Forza Horizon nella realtà? È possibile in quest'isola in vendita per 70mln di euro
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo