
Le nuove Tesla Model 3 hanno un baule anteriore più piccolo: perché?
La Tesla Model 3 è sul mercato da ormai tre anni e la società californiana ha fatto delle piccole modifiche con il passare del tempo. Ora, in questa seconda metà del 2020, le sta vendendo con un baule anteriore più piccolo del solito.
A "denunciarlo" sono tantissimi nuovi clienti che hanno ritirato la loro Model 3 in questi giorni. In particolare a rendere la questione pubblica è stato il magazine online Electrek, che ha pubblicato delle foto inviate dall'utente Tyler Nelson. Come potete ben vedere dall'immagine comparativa, la nuova Model 3 ha un baule sensibilmente più piccolo rispetto al normale - e i clienti purtroppo non lo hanno saputo finché non hanno ritirato l'auto, nessuno li ha informati della cosa in anticipo.
Inoltre non è chiaro il motivo della scelta, perché mai Tesla ha deciso di rimpicciolire proprio quell'elemento? Per far spazio a qualcosa probabilmente, ma cosa nello specifico? Sul web si parla di una nuova pompa di calore, la stessa vista per la prima volta nella storia Tesla sulla Model Y, caratteristica molto apprezzata soprattutto in Nord Europa dove il clima è sensibilmente più freddo di quello californiano. Questa pompa di calore serve a riscaldare le batterie nei luoghi e nei periodi più freddi, così da preservare le prestazioni - come sappiamo a basse temperature l'autonomia scende purtroppo. Sarebbe un'ottima novità per la Tesla Model 3 ma al momento non c'è nessuna indicazione ufficiale.
Altri contenuti per Tesla Model 3
- Le 110 auto più vendute al mondo nel 2021: Tesla nella Top 10 per la prima volta
- Apple CarPlay wireless sulle Tesla Model 3 e Model Y con un display aggiuntivo
- Cosa succede se una Tesla Model 3 Long Range viene abbandonata per anni?
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
Tesla Model 3

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Berlina
- Anno: 2018
Contenuti più Letti
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Una Range Rover 2023 cade dalla bisarca dopo un impatto col cavalcavia: danni devastanti
- 1 commentiÈ questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
- 7 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- 1 commentiLa Ford Fiesta in difficoltà nel test dell'alce: gli pneumatici la penalizzano
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- Toyota richiama subito la bZ4X elettrica: le ruote possono staccarsi
- Questa Ferrari SF90 Stradale ha un bodykit in fibra di carbonio da 50.000 euro
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli