
La nuova Tesla Roadster contro una Ferrari Formula 1: l'incredibile simulazione
INFORMAZIONI SCHEDA
L’hype attorno alla nuova Tesla Roadster è sempre più alto, con la stampa e il pubblico che non vedono l’ora di conoscere maggiori dettagli e vederla in azione. Le sue prestazioni promettono faville e c’è chi l’ha già immaginata competere con una vettura di Formula 1.
Abbiamo scritto “immaginata” perché il video che vi mostriamo oggi è solo una simulazione, costruita però sui dati reali delle vetture protagoniste, ovvero la Tesla Roadster appunto e una Ferrari di Formula 1 2019. Questi i dati su cui è stata simulata la Roadster: accelerazione 0-100 km/h in 1,9 secondi, che la rende l’auto di serie più veloce del mondo, 0-160 km/h in 4,2 secondi, quarto di miglio (400 metri) in 8.8 secondi, velocità massima oltre i 400 km/h per l’insana coppia di 10.000 Nm subito disponibili.
Un autentico mostro della strada, che brucerebbe in malo modo anche l’ultima F1 di casa Ferrari - almeno secondo questi dati preliminari, trasposti nel video in pagina. Un veicolo sicuramente non adatto a tutti, da guidare con coscienza, soprattutto alla luce dell’enorme coppia disponibile, che in mani poco esperte potrebbe risultare davvero pericolosa e tutt’altro che divertente. Aspettando di vederla davvero in strada, ecco gli interni della Tesla Roadster in un video “rubato”.
Altri contenuti per Tesla Roadster
- La Tesla Roadster torna preordinabile sul sito ufficiale: quanto costa prenotarla
- Ecco la Tesla più costosa di sempre: venduta per oltre 250.000 dollari
- La nuova Tesla Roadster sarà 'un'emozionante auto volante': parla il capo designer
- Breve storia della Tesla Roadster: alle origini del brand di Elon Musk
- Tesla Roadster sempre più misteriosa: rimosso prezzo e prenotazioni
Tesla Roadster

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta