
La nuova Subaru Outback arriverà in Italia ad aprile: l'annuncio ufficiale
Subaru ha introdotto l'ultima generazione di Outback, sigla interna BT, al Salone di New York di due anni fa, con vendite partite negli Stati Uniti qualche mese più tardi. E nel vecchio continente? Meglio tardi che mai. Subaru Europe ha annunciato l'arrivo della station wagon con DNA crossover per il mese di aprile.
Negli ultimi tre decenni il modello Outback ha venduto oltre 303.000 unità in Europa e con la sesta generazione la casa giapponese punterà a risollevarsi da un 2020 in cui le vendite sono state “ridicole”, parola di John Hurtig, managing director di Subaru UK. La Outback si propone come una cinque porte con carrozzeria station wagon e sarà il primo modello basato sulla nuova Subaru Global Platform (SGP) in vendita nel vecchio continente. È l'auto adatta per chi vuole praticità e anche buone capacità fuoristrada. Come da tradizione del marchio offrirà esclusivamente trazione integrale con tecnologia di controllo dinamico della trazione. A differenza degli Stati Uniti, dove è offerta anche con un 2,4 litri turbo, la Outback europea avrà soltanto il 2,5 litri quattro cilindri boxer aspirato da 169 CV di potenza massima e 252 Nm di coppia. È stato rivisto nel 90% delle sue componenti e per la prima volta offre un sistema a iniezione diretta del carburante. La trasmissione è l'apprezzato Subaru Lineartronic, un CVT automatico dotato di otto rapporti.
In concessionario troverete tre varianti caratterizzate da un diverso pacchetto di optional. Si parte con la Stlye, proposta a 42.750 euro, in cui sono di serie i fari a LED, il climatizzatore bi-zona, il sistema infotainment, e il sistema d'intrattenimento Starlink. La 4dventure, 45.000 euro, aggiunge i sedili idrorepellenti, il navigatore - per non perdersi mai durante le scampagnate - e mancorrenti sul tetto dalla maggiore capacità di carico. Infine la Premium, dal prezzo di 48.750 euro, con sedili in pelle Nappa, sistema audio DAB firmato Harman Kardon, tetto apribile elettrico, funzione di memorizzazione posizione del sedile conducente e telecamere anche ai lati e all'anteriore anziché solo posteriori come negli altri allestimenti.
L'arrivo della Outback ci lascia una flebile speranza di vedere la futura Subaru BRZ, per adesso non prevista in Europa. Il 5 aprile Subaru e Toyota sveleranno una nuova vettura, potrebbe trattarsi della Toyota GR86 o della chiacchierata sportiva ispirata ai rally.
Altri contenuti per Subaru
- Prodrive annuncia l'Impreza P25, una restomod che celebra i successi nei rally della 22B
- Prodrive P25: il preparatore inglese svelerà una restomod della Subaru Impreza 22B?
- Subaru Impreza P1 e Mitsubishi Lancer Evo TM: sfida finale tra due glorie dei rally
- Subaru saluta per sempre la WRX STI a combustione: si punta all'elettrico
- Ma quale Boxer? Questa Subaru WRX STI ha la trazione posteriore e un V8 Toyota
Subaru

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo