
Nuova Specialized Turbo Levo 2022: zero compromessi ma a che prezzo?
Specialized continua a spingere a testa bassa sulle bici elettriche - e che bici! Ecco a voi la nuova Specialized Turbo Levo 2022, una e-MTB premium che scende a pochissimi compromessi - per non dire nessuno.
Diverse le novità di questa Specialized Turbo Levo 2022, che secondo la società rappresenta “la summa e l’amplificazione” di tutto ciò che conosce a proposito di Mountain Bike. Nonostante una potenza nominale di 250 W, che la rende omologata in Europa, la Levo 2022 può toccare picchi di potenza da 656 W grazie al motore centrale Turbo Full Power System. La coppia è di 90 Nm, una delle migliori attualmente disponibili sul mercato.
Se la ruota posteriore è da 27,5”, all’anteriore Specialized ha deciso di montare una ruota da 29” per un grip ancora maggiore. Parlando di sospensioni, al posteriore abbiamo un’escursione da 150 mm, mentre all’anteriore raggiungiamo i 160 mm (tranne per il telaio più piccolo della gamma che si ferma a 150 mm anche all’anteriore). Arriviamo così a parlare di batteria: abbiamo un modello da ben 700 Wh, che da scheda tecnica dovrebbe garantire fino a 5 ore e mezzo di funzionamento in modalità Eco, con cui fare 50-70 km.
Con un livello di assistenza più alto, Trail, percorriamo 30-50 km, mentre a potenza massima, Turbo, percorriamo 25-45 km. Ma quanto costa questa meraviglia? Beh non poco: 11.499 euro la Levo Pro Carbon, addirittura 13.990 euro la Levo S-Works Carbon. Se le trovate troppo costose, tenete i nervi saldi, sempre Specialized è pronta a lanciare nuovi modelli elettrici all’inizio della prossima estate. Nel frattempo potete sempre noleggiare una bici grazie a Decathlon Rent.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Incontrate Valentino Rossi nel Metaverso: il campione lancia il VR46 Metaverse
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo
- Uno scooter elettrico sta aiutando l'esercito ucraino nella guerra contro la Russia
- Quale patente della moto prendere? Differenze fra AM, A1, A2 e A3
- Emoving Days 2022: doppio appuntamento con la mobilità elettrica a due ruote
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione