
Nuova Nissan Micra GPL in esclusiva per l'Italia, a partire da 16.450 euro
A causa della demonizzazione del diesel e del prezzo della benzina, in Italia si parla sempre più spesso di metano (non a caso siamo andati in Spagna a provare le nuove SEAT TGI) e soprattutto di GPL, un carburante su cui anche Nissan Micra ha voluto investire.
Arriva sul nostro mercato, in esclusiva, la nuova Nissan Micra GPL, che amplia così la già corposa gamma disponibile. Lo fa proponendo una doppia alimentazione benzina-GPL, pensata per offrire ai clienti praticità, piacere di guida e bassi costi di esercizio, con tanto di esenzioni da eventuali blocchi del traffico.
Il motore che spinge questa nuova variante è un IG-T da 0.9 litri a 3 cilindri SMT, che eroga 90 CV di potenza (87 a GPL) e 140 Nm di coppia a 2.250 giri/min. Sul fronte emissioni, sotto GPL parliamo di 125 g/km di CO2, 127 a benzina. 100 km si percorrono poi con 5,5 litri di benzina, 7,8 di GPL. Il serbatoio di quest'ultimo è allocato nel vano della ruota di scorta, così da non ingombrare il portabagagli, e ha una capacità di 42 litri (33,6 litri effettivi).
La nuova Nissan Micra GPL viene proposta in tre allestimenti differenti, Start, Plus e Max, con prezzi che partono da 16.450 euro IVA inclusa. Le novità della gamma non finiscono però qui: Nissan porta infatti su Micra anche il nuovo motore benzina IG-T 1.0 da 100 CV, compatibile con la normativa Euro 6d-Temp, oltre al più sportivo DIG-T da 1.0 e 117 CV di potenza, con ben 180 Nm di coppia.
Altri contenuti per Nissan Micra
Nissan Micra

Contenuti più Letti
- 4 commentiContinua a scendere il prezzo della benzina: IP taglia 3,5 cent su diesel
- 1 commentiEcco a voi la Porsche 911 col nero "più nero" al mondo: fa impressione!
- I prezzi della nuova Nissan Ariya elettrica: il listino valido da luglio 2022
- Arriva in Italia la speciale Vespa Pic Nic: prezzo e allestimento
- Le auto EV saranno mai efficienti come la BMW 730d? Oltre 1600 km con un pieno di gasolio
- L'erede della Lamborghini Aventador fotografata su strada da ogni angolazione
- Il motore della SSC Tuatara è più potente del previsto: sul banco sfiora i 1900 CV
- 1 commentiSONDORS inizia finalmente le consegne della Metacycle da 90 kg e 130 km di range
- 2 commentiFord Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
- Su Mazda CX-60 2022 arriva un nuovo motore diesel a 6 cilindri dalle bassissime emissioni