
Nuova Hyundai Bayon 2021 in Italia a maggio: ecco il suo prezzo di partenza
INFORMAZIONI SCHEDA
All’inizio dello scorso mese di marzo Hyundai ha presentato al pubblico italiano la nuova Hyundai Bayon 2021, un nuovo crossover che va a posizionarsi uno scalino appena sotto Kona per dimensioni. Oggi sappiamo finalmente il suo prezzo di partenza.
Lunga 4,18 metri, larga 1,77 metri, alta 1,49 metri con un passo di 2,58 metri, la nuova creatura sudcoreana sarà nelle nostre concessionarie dal prossimo mese di maggio a un prezzo di partenza di 19.400 euro. L’altezza da terra è invece di 16,5 cm. La line-up delle motorizzazioni prevede un motore benzina da 1.2 litri in grado di produrre 84 CV di potenza abbinato a un cambio manuale, affiancato a un propulsore 3 cilindri sempre benzina da 1.0 litri che però è turbo, in grado di spingere la Bayon fino ai 100 CV di potenza, sia con cambio manuale che automatico a doppia frizione.
Dulcis in fundo, la gamma prevede anche una variante Mild Hybrid che arriva a 120 CV. Rispetto alla sorellona Kona, il bagagliaio risulta un tantino più piccolo, abbiamo in ogni caso 411 litri che possono diventare 1.205 litri con i sedili posteriori abbattuti. L’abitacolo riprende quello della nuova i20, con due schermi da 10,25 pollici al servizio del quadro strumenti e dell’infotainment.
Altri contenuti per Hyundai Bayon
Hyundai Bayon

- Costruttore: Hyundai
- Alimentazione: Ibrida
- Categoria: SUV
- Prezzo: 19.400
- Anno: 2021
- Livello Guida Autonoma: 2
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox