
Nuova Fiat Panda Hybrid da 8.400 euro fino al 31 marzo e prima rata nel 2022
INFORMAZIONI SCHEDA
Alla fine di marzo 2021 mancano esattamene due settimane, tutto tempo utile ad acquistare la nuova Fiat Panda Hybrid a partire da 8.400 euro con prima rata nel 2022.
La versione messa in promozione da Stellantis (FCA+PSA) riguarda la Panda Hybrid con Clima e Radio DAB, altri eventuali optional andranno aggiunti in fase di configurazione. Il prezzo di 8.400 euro inoltre si rifà al finanziamento proposto dal marchio torinese, con TAN 6,85% e TAEG al 10,00%, oltre ai classici oneri finanziari.
Il prezzo non promozionale sarebbe di 9.900 euro, parliamo dunque di 1.500 euro di sconto. Inoltre non si inizia a pagare subito, come abbiamo anticipato sopra: la prima rata è a gennaio 2022, avete dunque tutto il 2021 per godervi la vostra nuova Panda Hybrid senza pensieri. Ricordiamo che la nuova Panda Hybrid può integrare anche uno schermo touch da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
In promozione anche la nuova Panda Cross, più votata all’avventura, con scudi paracolpi argento, ganci di traino rossi, nuovi cerchi Cross Style da 15 pollici e trazione 4x4 disponibile con il motore TwinAir 0.9 da 85 CV. La plancia “woody” inoltre è realizzata con legno ricondizionato, mentre i sedili sono in materiale riciclato - per una vettura estremamente rispettosa dell’ambiente.
Altri contenuti per Fiat Panda
- Le nuove Fiat Panda e Tipo in edizione speciale Garmin vi regalano uno smartwatch
- Fiat Panda terza generazione: Stellantis ha deciso la data di addio
- La storia della Fiat Panda raccontata da Emanuele Sabatino: i segreti di una leggenda
- Una Fiat Panda 4x4 protagonista alla Classic Dakar
- Pandamonium, l'incredibile Fiat Panda 4x4 da rally messa a punto da M-Sport
Fiat Panda

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox