
Avete la nuova Fiat 500? Se la guidate con cura riceverete KiriCoin
Stellantis, colosso automotive di recente creazione, sta cercando di elettrificare la gamma di veicoli dei marchi proprietari attraverso un importante programma di investimenti in ricerca e sviluppo e conversione delle attuali linee produttive.
Alcune ore fa il CEO del brand, Carlos Tavares, ha ribadito la volontà di fiondarsi sulla propulsione totalmente elettrica accantonando le soluzioni ibride, ma adesso Program Manager del segmento e-Mobility Gabriele Catacchio ha condiviso interessanti informazioni su un programma realizzato appositamente per gli automobilisti i quali hanno già acquistato, o stanno per comprare, la nuova Fiat 500 a zero emissioni.
Ecco le sue parole:"Vogliamo supportare i comportamenti rispettosi dell'ambiente dei nostri clienti e premiarli con vantaggi esclusivi. I dati di guida, come la distanza e la velocità, vengono caricati nel cloud Kiri e convertiti automaticamente in KiriCoin, utilizzando un algoritmo ideato da Kiri. Il risultato viene scaricato direttamente sullo smartphone dell'utente e i KiriCoin possono quindi essere utilizzati per acquistare prodotti e servizi nel mercato Kiri."
Il KiriCoin è una criptovaluta fondata di recente dalla startup britannica Kiri Technologies, che si è di recente accordata con Fiat per farsi conoscere promuovendo al contempo un comportamento stradale attento e premuroso verso l'ambiente. A tutti gli automobilisti in possesso di una Fiat 500 elettrica verrà assegnato un "Eco:Score", e cioè una sorta di punteggio variabile in base alla parsimonia che si adotta al volante. Stellantis afferma che nel migliore dei casi la percorrenza di 10.000 chilometri annui potrebbe valere anche 150 euro in KiriCoin. Per il momento non siamo a conoscenza di tutti i dettagli in merito a questa iniziativa, ma in tanti potrebbero ottenere buoni extra da spendere con Amazon, Netflix, Spotify, Apple e Zalando.
Per chiudere restando in tema di strategie che Stellantis potrebbe applicare nel prossimo futuro, gli appassionati di marchi quali Alfa Romeo o Lancia saranno felici di sapere che sono attesi ingenti investimenti per un rilancio significativo di entrambe le case. Ad affermarlo con certezza è il presidente di Stellantis, John Elkann.
Altri contenuti per Fiat 500
- Nuove Fiat 500 e 500X Dolcevita: viaggio a cielo aperto
- Fiat svela una 500 La Prima speciale in collaborazione con Andrea Bocelli e JBL
- Le 10 auto elettriche più vendute in Italia a febbraio 2022: i dati UNRAE
- Fiat 500F dei Carabinieri all'asta in ottime condizioni: esemplare del 1970
- Le auto elettriche conquistano l'Italia nonostante la crisi
Fiat 500

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Utilitaria
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo